Per le nostre pagine dedicate all’anteprima sui Progetti 2006, vi segnaliamo l’approfondimento speciale dei Salesiani del Triveneto sui loro progetti che riguardano gli oratori, i centri giovanili, le scuole -dalla materna alle superiori-, le case famiglia e le comunità terapeutiche.
Progetti volontari 2006
In queste pagine potete informarvi in anteprima, in attesa che esca il bando ufficiale, sui Progetti 2006 per i volontari presentati dagli Enti di servizio civile, che fanno riferimento al TESC, come Caritas Italiana, Fondazione Migrantes, Focsiv, Salesiani-Scs/Cnos, Gavci, ed in fase di valutazione da parte dell’UNSC. Navigate scegliendo il settore d’interesse o la regione […]
CNESC: ARCI SERVIZIO CIVILE
Questo mese, nella rubrica dedicata alle associazioni che fanno parte della CNESC, vogliamo parlarvi delle ARCI Servizio Civile, presieduta da Licio Palazzini. Si tratta di un’associazione ONLUS i cui soci nazionali sono Arci Nuova Associazione, Arciragazzi, Auser, Legambiente e UISP.
Faccia a faccia
Alla fine di questa campagna elettorale, Vita mette a confronto in un “faccia a faccia” le due coalizioni con Emilio del Bono (Margherita) e Luca Volontè (Udc). I temi affrontati vanno dal 5xmille alle carceri, dalla cooperazione al servizio civile.
Bando e formazione
Novità importanti dal sito del servizio civile nazionale. Oltre a un nuovo bando straordinario, sono state anche approvate e pubblicate, come previsto dall’art. 11 comma 3 del decreto legislativo 77/02, le nuove linee guida per la formazione generale dei giovani volontari in servizio.
Cittadinanza è partecipazione
A pochi giorni dal voto nelle Elezioni Politiche 2006, si moltiplicano le riflessioni su questo appuntamento che è, prima di tutto, di partecipazione democratica e di cittadinanza. Riportiamo per questo gli appelli dell’Azione Cattolica Italiana, delle molte associazioni diocesane, ed un intervento [PDF – 115 Kb] di Paola Bignardi, dell’Associazione Retinopera.
Largo ai giovani?
In una intervista nel n. 12 del 31 marzo 2006 di “Vita”, Romano Prodi, candidato premier per l’Unione, torna sui temi dei giovani e del servizio civile “obbligatorio”, e lancia l’idea di sottosegretariato ad hoc per i primi e un referendum per il secondo. Ma a stretto giro di posta, arrivano le repliche delle associazioni.
Novità per i volontari
Sul sito del Servizio civile nazionale è stata attivata una nuova sezione dedicata alla "rappresentanza" dei volontari di SC eletti in Consulta nazionale per il servizio civile e ai delegati regionali. In queste pagine sarà possibile consultare la documentazione di settore, conoscere i nomi dei volontari eletti e dei delegati regionali ed accedere al sito […]
Oggi a Terra Futura!
TERRA FUTURA: AL VIA LA TERZA EDIZIONE! Firenze, Fortezza da Basso, 31 Marzo 2006 Terra Futura ha aperto i battenti per la terza volta nel territorio fiorentino.La manifestazione ha raccolto fin dai primi minuti una grande quantità di persone, interessata agli stili di vita diversi. Si fa esperienza concreta che un terra futura non solo […]
La Caritas a Terra Futura!
Caritas Italiana sarà presente alla mostra-convegno di Firenze (31 marzo – 2 aprile 2006) di "Terra Futura" attraverso due modalità distinte: la partecipazione al programma culturale, in particolare con un incontro dal titolo: “La nostra terra futura: oltre il petrolio, oltre l’ingiustizia” , e la presenza presso il Padiglione Spadolini (1 piano) con uno stand.



