In Lussemburgo non è contemplata alcuna forma di servizio civile, neppure quello alternativo, non esistendo alcun obbligo di servizio militare. Eppure, in quanto a servizio, i lussemburghesi appaiono un popolo dal cuore grande e dallo spirito volontaristico. Nel 1999 è stata promulgata una legge, rivolta ai giovani tra i 18 e i 25 anni, che […]
Al voto, al voto/2
Sono 590 i candidati a 148 posti da Delegati regionali alle prime elezioni di due rappresentanti dei volontari in seno alla Consulta Nazionale per il Servizio Civile. Il numero va dai 116 della Sicilia alla Valle D’Aosta che non ha nessun candidato e al Trentino Alto Adige che ne ha solo 1. C’è anche una […]
Stand TESC
Al Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile di Lignano Sabbiadoro (UD) "Ma io vi dico, Nuove parole per la fede", fino al 10 febbraio, c’è anche uno stand con materiale del Tavolo Ecclesiale per il Servizio civile (TESC).
Bando straordinario 2006
L’Ufficio nazionale per il servizio civile (UNSC) ha emanato nei giorni scorsi il 1° Bando straordinario per la selezione di 793 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia, di questi 645 per l’accompagnamento dei grandi invalidi e ciechi civili e gli altri per alcuni progetti pluriennali. Le candidature vanno fatte pervenire all’Ente […]
Circolare UNSC 2 febbraio 2006
È stata pubblicata il 2 febbraio 2006 la nuova Circolare dell’Ufficio nazionale del servizio civile (UNSC) sulle “Norme sull’accreditamento degli enti di servizio civile nazionale” che sostituisce la precedente circolare sullo stesso argomento che risaliva ormai al 10 novembre 2003. Le nuove norme regoleranno tutto l’accreditamento attualmente in corso.
And the winner is…
Si è concluso il sondaggio web lanciato da "Al Top Idee", la trasmissione di SaT2000, su: "Il SERVIZIO CIVILE: meglio VOLONTARIO o OBBLIGATORIO?". I votanti sono stati 680, ecco i risultati: VOLONTARIO 72,16 % OBBLIGATORIO 27,84 %
Nuovi accreditamenti
Da oggi 1 febbraio fino al 15 marzo 2006 si riapre accreditamento per gli Enti e le figure "professionali" del servizio civile nazionale. Tutti i materiali, le informazioni e le novità nelle pagine ufficiali dell’Ufficio nazionale per il servizio civile.
L’identità del servizio civile
Dal 9 al 10 febbraio 2006 un Forum interno di Caritas Italiana rifletterà su "L’identità del servizio civile in Caritas". Il confronto si svolgerà a partire dai risultati definitivi della ricerca sui primi tre anni del servizio civile in Caritas e dal percorso svolto con i nuclei regionali e col Tavolo ecclesiale per il servizio […]
IX Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile
Dal 6 al 10 febbraio 2006 il Servizio nazionale per la Pastorale Giovanile terrà a Lignano Sabbiadoro il suo IX Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile in collaborazione con il Servizio Nazionale per il Progetto Culturale. Il titolo è "Ma io vi dico, Nuove parole per la fede", la riflessione sarà sulla dimensione culturale di una […]
Volontariato, lavoro o cosa?
Ma il servizio civile è volontariato? E 433 euro al mese sono uno stipendio? Nel “forum dei volontari” attivo sul sito dell’Ufficio nazionale per il servizio civile il dibattito su queste questioni è stato non a caso molto acceso. La “pietra d’inciampo” rimane la risposta a quelle domande su cui si dividono i “nostalgici” di […]



