Piemonte: criteri presentazione dei progetti

La giunta regionale del Piemonte ha recentemente approvato, su proposta dell’assessore al Welfare, Teresa Angela Migliasso, le modalità per la redazione e la presentazione dei progetti di Servizio civile nazionale da realizzare in Piemonte e i criteri per la selezione e approvazione.

La giunta ha stabilito di recepire il “prontuario” redatto dal ministero della Solidarietà sociale, prevedendo inoltre la possibilità per gli enti iscritti nell’albo regionale di ridurre a due il numero minimo dei volontari da impiegare nei progetti presentati, salvo per quei progetti presentati insieme da più enti – coprogettazione – per i quali il numero minimo di giovani da impiegare deve essere almeno di uno per ente; di presentare insieme lo stesso progetto. I criteri aggiuntivi prevedono l’assegnazione di ulteriori 20 punti ai progetti che presentino elementi di valorizzazione delle aree a rischio di abbandono, favorendo il mantenimento della popolazione sul territorio, attraverso azioni di consolidamento e sviluppo di aree a rischio di deprivazione, di contrasto ai processi di esclusione dall’ambiente di residenza, di promozione della partecipazione attiva della cittadinanza alle iniziative poste in essere sul territorio. [Fonte: Redattoresociale.it]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *