Quali tempi per la progettazione del servizio civile?

Il senatore Stefano Ceccanti (PD) ha presentato il 2 novembre scorso un’interrogazione a risposta orale, riportata sul suo sito, per chiedere al Presidente del Consiglio dei Ministri quali saranno i tempi per la nuova progettazione del servizio civile e per l’uscita del prossimo Bando nazionale per i giovani. L'on. Ceccanti conferma come «il 29 ottobre la Conferenza Stato-Regioni ha fornito il previsto parere sullo schema di decreto, che quindi dovrà essere firmato dal Presidente del Consiglio dei ministri, inviato alla Corte dei Conti per il previsto esame e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale; pare pertanto ragionevole ritenere che non prima della fine del 2009 l’UNSC pubblichi l’avviso col quale gli enti accreditati vengono informati delle date di presentazione dei progetti per l’anno 2010». Così, secondo i calcoli di Ceccanti dei tempi tecnici di valutazione dei progetti degli ultimi anni, «è plausibile che il bando venga pubblicato non prima della metà di ottobre 2010 […] e che i nuovi volontari inizino  il loro servizio non prima della metà di febbraio 2011. Quindi, nel 2010 nessun volontario potrebbe iniziare il servizio civile. Ci sarebbe, di fatto, un buco che, per un anno, farebbe risparmiare i soldi (già scarsi) del 2010 che, a questo punto, verrebbero aggiunti a quelli (ancora più scarsi) del 2011. Si tratterebbe, in questo caso, di una sorta di paradossale finanza creativa applicata al servizio civile».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *