Giovedì scorso ad Ancona, in occasione del suo 8° Meeting Nazionale della Solidarietà, l’ANPAS ha presentato il primo “Rapporto sulle Attività Sociali e le Politiche giovanili nelle Pubbliche Assistenze. L’esperienza del Servizio Civile Nazionale”. I dati sono stati commentati anche da Cristina De Luca, sottosegretaria del Ministero della Solidarietà sociale, che ha dichiarato: «Come Ministero ci siamo posti l’obiettivo, dopo aver esaminato tutte le analisi e le ricerche fatte e in corso di conclusione tra gli Enti e tra i giovani, di giungere entro fine anno ad una modifica leggera della Legge 64/01. Non certo di una riscrittura, ma di un aggiornamento alla luce del suo successo, delle mutate condizioni ed anche, di alcuni risvolti negativi, come il cattivo risultato dell’attuale esperienza con le Regioni». Si è associato a questo discorso anche Roberto Marino, Capo Dipartimento Ministero Politiche Giovanili e Attività Sportive e già vicedirettore UNSC: «Una riscrittura alla quale anche il nostro Ministero, nella parte relativa alle politiche giovanili intese come “accompagnamento” dei giovani all’età adulta, si candida a collaborare».