Il Consiglio regionale della Sardegna ha approvato ieri a larghissima maggioranza la legge che istituisce il servizio civile volontario regionale. Secondo le anticipazioni riportate dall’Agenzia AGI «il provvedimento in discussione è la sintesi di tre proposte di legge di maggioranza e opposizione, completata e approvata in Seconda commissione (Diritti civili) il 9 luglio scorso».
«I 18 articoli disciplinano l’accesso al servizio civile volontario
regionale, attività che la Regione è impegnata a incentivare con
proprie risorse e convenzioni con associazioni d’imprese, enti locali,
atenei sardi e istituzioni scolastiche. Il testo proposto prevede che
in progetti di durata annuale, proposti da enti accreditati e iscritti
a un albo regionale, siano accessibili a giovani fra i 18 e i 30 anni
non ancora compiuti, ai quali verrà corrisposto un assegno, di natura
non retributiva, d’importo pari a quello previsto per il servizio
civile nazionale. Vengono istituite, inoltre, una consulta regionale
(con partecipazione gratuita e il compito di esprimere le linee
d’indirizzo di un documento di programmazione triennale regionale e di
un piano annuale di attuazione), un conferenza regionale e
coordinamenti provinciali degli enti di servizio civile».
Credo che sia una bellissima notizia, io ho “finito” il mio servizio o meglio il mio contratto è scaduto il 1 ottobre, dovevo ancora scontare 16 ferie.. e tuttora faccio il volontario nella sede.
In un anno di servizio civile, grazie alla formazione generale, ho avuto modo di scoprire dei vari valori che saranno dei punti di riferimento per il mio futuro. E sono strafelice che proprio in Sardegna ci sia la possibilità di un servizio civileregionale con la possibilità di progetti all estero…
Vabbe credo di essere uscito fuori tema ma scusatemi sono strafiero di questi 12 mesi passati e un’altra chance a disposizione cerchero di non farla sfuggire.. Ora finisco di scrivere fesserie e scusate ancora è tarda notte e domani mattina devo andare a lavorare con gli amici più ricchi che ho… si,perchè l’amore nella vita è tutto