Sc e pensione

Anche il servizio civile nazionale vale per la pensione: i contributi sono versati direttamente dallo Stato nel conto assicurativo del giovane volontario. Il recente chiarimento dell’Inps mette a fuoco i risvolti previdenziali della legge 226 del 2004 che ha sospeso dal 1° gennaio 2005 il servizio militare obbligatorio, e del decreto legislativo 77 del 2002 che disciplina il servizio civile nazionale.

Secondo quanto dichiarato dall’Inps «il riconoscimento è effettuato con modalità diverse in relazione alla collocazione temporale del servizio prestato. Per i periodi di servizio successivi al 1° gennaio 2006, l’obbligo dei versamenti contributivi è a totale carico del Fondo Nazionale per il Servizio Civile, per cui il riconoscimento avviene con la costituzione di una posizione assicurativa (legge 322/1958). Per i periodi precedenti, invece, il servizio civile è accreditato come contribuzione figurativa, nei limiti e con le modalità previste per il servizio di leva».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *