In Francia la campagna elettorale per la Presidenza della Repubblica entra nel vivo e i candidati lanciano le loro proposte. Tra queste ritorna l’idea di un servizio civile per i giovani dai 18 ai 25 anni, proposto inizialmente dall’attuale Presidente francese Jacques Chirac, in occasione di un discorso alla Nazione il 14 novembre 2005, dopo la crisi delle "banlieues". Come riportato da Vita, attualmente l’unico esponente politico a favore di servizio civile volontario è il premier Dominique de Villepin, mentre Nicolas Sarkosy, candidato alle presidenziali con l’Ump, nel suo discorso di accettazione della candidatura ha parlato apertamente
[PDF – 128 Kb] di un servizio civile obbligatorio della durata di 6 mesi. Della stessa idea il centrista François Bayrou (UDF) e il candidato di estrema destra Jean-Marie Le Pen (FN). Ancora incerta Ségolène Royal, candidata del Partito Socialista, che presenterà il proprio programma il prossimo 11 febbraio.
Anche in Italia il tema di un possibile servizio civile obbligatorio
era stato affrontato durante le elezioni Politiche della scorsa
primavera, mentre l’ultimo ad intervenire nel dibattito era stato Guido
Bertolaso, Capo della Protezione civile, a giugno.