Dopo Nicolas Sarkosy, candidato alla Presidenza della Repubblica francese con l’Ump, anche Ségolène Royal, sua antagonista del Partito Socialista, presentando domenica il proprio programma in 100 punti
[PDF – 280 Kb], elaborato in circa 6.000 assemblee pubbliche, in un passaggio dedicato alla partecipazione democratica ha proposto un "service civique" per i giovani (punto 78). E ha sottolineato: "Che lo si immagini obbligatorio o facoltativo, della durata di alcune settimane o di molti mesi, organizzato in un quadro rigoroso o sulla base di un progetto personale, il servizio "civique" trova un’eco innegabile presso i partecipanti ai dibattiti".