SC su Repubblica TV/2

Repubblica TV ha dedicato parte della puntata di ieri (vedi qui), condotta da Silvia Garroni ed Edoardo Buffoni, alla “meglio gioventù” del servizio civile nazionale. In studio a Roma erano presenti Cristina De Luca, sottosegretario Solidarietà sociale con delega al servizio civile, ed Emilio Marrese, giornalista del Venerdì di Repubblica, autore di un servizio  [PDF – 400 Kb] sul numero della scorsa settima. In studio da Milano erano collegate Elena Sasso, volontaria di Caritas Italiana, e Natalìa Tatulli, volontaria di Arci Servizio Civile, mentre Emanuele Pizzo, rappresentante nazionale dei volontari, ha partecipato in collegamento telefonico.

Partendo anche dal servizio sul “Venerdì” (nel quale non mancano alcune imprecisioni), la puntata ha provato a toccare alcuni dei temi di fondo del Servizio civile nazionale: l’identità “indefinita” dei giovani in servizio civile a metà tra “volontariato” e “lavoro”, il ruolo degli Enti, le rivendicazioni dei volontari e le loro motivazioni. Un’intervista a Diego Cipriani, direttore dell’UNSC, ha precisato alcune questioni, tra cui quella del servizio civile obbligatorio, oltre che citare la recente iniziativa della Cnesc del 2 giugno. L’intervento dei volontari è stato molto incentrato su alcuni problemi del loro servizi, mentre la De Luca ha provato a chiarire sulle iniziative in corso e sulle prospettive del servizio civile nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *