Da Genova, dove ha partecipato alla Conferenza regionale sull’invecchiamento organizzata dal Sindacato pensionati italiani (Spi) Cgil e Auser, il ministro della Solidarietà sociale Ferrero torna a proporre un "servizio civile" per gli anziani. In un Italia che diventa sempre più "vecchia" (nel 2025 infatti gli anziani che oggi sono meno di un quinto di tutta la popolazione arriveranno ad essere più di un terzo), le energie degli anziani – secondo il ministro potrebbero – essere valorizzate ed impiegate nel servizio civile. Ancora da definire però gli ambiti del loro impiego, per un provvedimento tutto ancora da scrivere, ma che è già stato inserito nel piano nazionale. Per proprio conto – ha detto il presidente regionale Burlando – la Regione Liguria, che ha una propria legge in materia di servizio civile per i giovani, può contribuire con la propria esperienza ad una legge nazionale sul tema.