«Vergogna, vergogna, vergogna, è l’unica cosa che indignati possiamo gridare di fronte all’ennesimo taglio apportato con la Legge di Stabilità 2012 al fondo del Servizio Civile Nazionale». E’ quanto ha dichiarato oggi in un comunicato stampa Massimo Paolicelli, Presidente dell’Associazione Obiettori Nonviolenti (AON), unendosi così agli allarmi sul futuro del servizio civile lanciati dalla Cnesc […]
Tag: 40 caritas italiana
Il servizio civile e il Ministero della Difesa
«Il servizio civile nazionale torni di competenza del Ministero della Difesa». E' la proposta che viene da Fania Alemanno, Rappresentante Nazionale dei volontari in servizio civile nella Consulta nazionale, intervistata da Katia Tulipano di "Servizio Civile Magazine".
Il futuro nero del servizio civile
Un articolo di Annalisa Di Palo su la testata giornalistica online "La Repubblica degli Stagisti", che in tempi recenti ha dedicato vari approfondimenti al tema del servizio civile, ripropone la questione della discrepanza fra numero di candidature al bando nazionale ed i posti disponibili.
Crisi servizio civile: i giovani prendono posizione
Anche i Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile si uniscono al grido di allarme lanciato ieri dalla Cnesc. In un comunicato stampa ricordano come «nel disegno di legge di stabilità 2012 presentato il 20 ottobre2011 al Senato e assegnato alla Commissione Bilancio, sono previsti tagli al fondo nazionale che, se fossero confermati, ridurrebbero il fondo a […]
La Cnesc: servizio civile a rischio chiusura
In un comunicato diffuso oggi la Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) si dice «indignata per l’ulteriore taglio che il Governo ha deciso di fare, nella manovra di stabilità, delle già scarse risorse economiche previste per il servizio civile». Dai 299 milioni stanziati per il 2008 si passa ai 68 milioni previsti per il […]
Emilia Romagna: nuova edizione del corso per mediatori internazionali di pace
Dall'1 al 4 dicembre prossimo si svolgerà a Bertinoro (FC) la nuova edizione del Corso “Mediatori Internazionali di pace", organizzata dall'Associazione Locale Obiezione e Nonviolenza – Gruppo di Azione Nonviolenta di Forlì-Cesena, aderente alla Rete Corpi Civili di Pace. Il Corso si propone di offrire «gli strumenti di base a persone interessate a studiare e […]
Liguria: il 5 novembre un Convegno sul futuro del servizio civile
Sono stati resi noti i relatori del Convegno sul "Futuro del servizio civile non ci gioco", dove "gioco" sta anche per "NONviolenza, CIttadinanza, GIOvani, COstituzione", che si svolgerà a Genova il prossimo 5 novembre e che è promosso da Regione Liguria e Clesc (Conferenza ligure enti di servizio civile). Tra gli interventi, moderati da Deborah Lucchetti, oltre a Lorena […]
Turco (PD): “servizio civile per stranieri opportunità di integrazione”
«Il sottosegretario Giovanardi dovrebbe ringraziare i giovani come il 26enne nato in Pakistan che vorrebbe servire l’Italia, il Paese in cui vive da quindici anni e di cui si sente parte integrante». Lo ha dichiarato ieri l'on. Livia Turco, responsabile Forum Immigrazione del Pd e promotrice di una legge sul servizio civile per gli stranieri. […]
Lombardia: fondi dimezzati per il servizio civile
In Lombardia dal 2007 al 2010 hanno svolto il servizio civile 8mila giovani. È quanto emerge dalla relazione sull'attuazione della legge regionale (la n. 2 del 2006) che regola in Lombardia il servizio civile, secondo quanto riporta l'agenzia "Redattore Sociale". La relazione è stata presentata ieri alla Commissione sanità e assistenza del Consiglio regionale dall'assessore Guido Boscagli. Gli […]
Sociale in mostra tra Roma e Capodarco
Sono stati scelti dalla giuria di qualità i finalisti del premio “L’Anello Debole”, che si contenderanno la vittoria il 6 novembre prossimo, nel corso del secondo Capodarco Corto Film Festival (3-6 novembre 2011). Si tratta di 28 opere, divise in cinque categorie: 6 per la “Radio”, 6 per la “TV”, 7 per i “Corti della […]