La Svizzera pensa al servizio civile per gli stranieri. E l’Italia?

In Svizzera la Commissione federale per l’infanzia e la gioventù (CFIG), a due anni dalla pubblicazione del suo rapporto sui giovani ed obbligo di leva, rilancia alcune proposte sul servizio civile alternativo (ZIVI). «L'entusiasmo per il servizio civile è confermato – scrivono i membri della CFIG, anche se l'inasprimento delle condizioni di ammissione ha comportato […]

Approfondisci

Domani la prima Giornata internazionale della Carità

Domani 5 settembre si svolgerà la prima Giornata internazionale della Carità, voluta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nella data che commemora l'anniversario della scomparsa nel 1997 di Madre Teresa di Calcutta, Premio Nobel per la Pace nel 1979. «Con questa iniziativa – si legge nella pagina ufficiale della Giornata -, le Nazioni Unite invitano tutti […]

Approfondisci

7 settembre: una giornata di digiuno e preghiera per la pace in Siria

Nell'Angelus del 1° settembre scorso è tornata a levarsi alta la voce di papa Francesco contro ogni forma di violenza: «Guerra chiama guerra, violenza chiama violenza». Ed ha poi aggiunto: «Per questo, fratelli e sorelle, ho deciso di indire per tutta la Chiesa, il 7 settembre prossimo, vigilia della ricorrenza della Natività di Maria, Regina […]

Approfondisci

Giovani in servizio civile: riforma ed albo gli obiettivi

Sono partite ufficialmente ieri le iscrizioni ad AISEC – Associazione Italiana SErvizio Civile. «Tre le possibilità per diventar soci – ricorda la Presidente Fania Alemanno -: "ordinari", per tutti coloro i quali hanno svolto servizio civile, anche parzialmente; "sostenitori" tutti gli altri ed "onorari" coloro i quali, su indicazione del Consiglio Direttivo, contribuiscano alla costruzione […]

Approfondisci