I "refusenik" sono coloro che si "rifiutano" di partecipare ad alcune specifiche attività, come ad esempio la guerra, ed è sinonimo di obiettore di coscienza. Tra di loro c'è Joe Glenton, il primo soldato in Europa a essersi pubblicamente rifiutato di andare in Afghanistan, che dopo aver subito la corte marziale sta scontando ora una […]
Tag: alternaja
In ricordo di don Tonino
Il 20 aprile 1993, moriva don Tonino Bello, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi e presidente di Pax Christi Italia, instancabile operatore di pace. In questo suo impegno più di una volta si trovò a difendere e a promuovere la scelta dell’obiezione di coscienza e il valore del servizio civile, “dall’obiezione di coscienza alla coscienza dell’obiezione” usava dire. […]
Lombardia: un’originale campagna promozionale del servizio civile
A Milano, il prossimo 8 maggio, in occasione del lancio della campagna per il Servizio Civile volontario alla Provincia di Milano, si girerà un Flash mob Frozen nel centro di Milano (vedi qui la locandina). Il "flash mob" è un fenomeno nato negli Stati Uniti nel 2003 e poi diffuso anche qui in Italia in […]
Fish, Cnesc e Forum servizio civile scrivono a Giovanardi
La Fish (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap), la Cnesc (Conferenza nazionale enti per il servizio civile) e il Forum Nazionale per il Servizio Civile hanno redatto un documento congiunto (leggi tutto qui in PDF) sul tema del Servizio Civile Nazionale e disabilità, inviato ai membri della Commissione Affari Costituzionali del Senato, cui compete la prima discussione […]
Servizio civile aperto agli stranieri
Su "Servizio Civile Magazine" Gianfranco Mingione incontra sul tema del servizio civile e dei giovani stranieri Bassam Elsaid, 23 anni, piemontese, genitori egiziani, di professione interprete. Il sito vuole così aprire una serie di interviste a giovani italiani figli di stranieri per chiedergli se conoscono il servizio civile e se e perchè parteciparvi sarebbe una cosa giusta […]
Bando straordinario di servizio civile
L'Ufficio nazionale del servizio civile ha emanato un bando straordinario per la selezione di 181 volontari, autofinanziati dalla Regione Piemonte, dalla Provincia autonoma di Trento e dal Comune di Roma. Nello specifico, per il Piemonte si tratta di progetti approvati ma non finanziati nel bando dello scorso luglio, per la Provincia autonoma di Trento di propri […]
Alternaja: la proposta di Arci Servizio Civile Roma
L'Alternaja è la proposta di laboratori trimestrali di servizio civile, di educazione alla pace e alla nonviolenza, lanciata da Arci Servizio Civile Roma lo scorso dicembre, in occasione della giornata dell'obiezione di coscienza e del servizio civile. Nata dopo l'esperienza di "ScLab", l'Alternaja sta coinvolgendo in questo periodo 9 ragazzi e ragazze che, a titolo volontario, si […]
Arci Servizio Civile Roma propone la “alternaja”
Alternativa alla "mini naja" ideata dal Ministro della Difesa, La Russa, Arci Servizio Civile Roma ha lanciato lo scorso 15 dicembre, in occasione della Giornata Nazionale della obiezione di coscienza e del servizio civile, la "alternaja", una proposta per 25 giovani dai 18 ai 26 anni, anche stranieri. Pensata "in una fase di grave crisi […]