Progettare il servizio civile con Amesci

Amesci, ente nazionale di servizio civile, organizza un corso per 25 giovani su “Metodologie e strumenti per la progettazione sociale partecipata di servizio civile”.  Il corso, gratuito e della durata di circa 250 ore di cui 200 di stage, è rivolto a laureati, laureandi e studenti universitari interessati alla progettazione sociale ed è particolarmente incentrato […]

Approfondisci

Cresce il servizio civile in Lombardia

Dopo l'anticipazione di "Vita", che aveva parlato di un "clamoroso successo sul bando nazionale", ci sarebbe un'altra conferma dell'aumento di richieste per il servizio civile da parte dei giovani del Nord. Infatti, in base a una rilevazione affettuata dal C.E.S.C. (Coordinamento Enti Servizio Civile) della Lombardia in questi giorni, che «ha monitorato 1.140 delle 1.583 posizioni […]

Approfondisci

Interrogazione a Berlusconi e Tremonti sul servizio civile

Una nuova interrogazione parlamentare sul servizio civile è stata presentata il 14 settembre scorso al Presidente del Consiglio e al ministro dell’Economia, dai deputati del Pd Donata Lenzi, Sandra Zampa, Marco Beltrandi e Manuela Ghizzoni. Nel testo si sostiene che, a causa della riduzione delle risorse destinate al servizio civile, «la mancanza di giovani volontari […]

Approfondisci

Piemonte: la Regione sostiene l’appello per il Servizio civile

Con un comunicato sul sito istituzionale, la Regione Piemonte ha dichiarato il suo sostegno «all’appello degli enti che in questo periodo si stanno battendo per una revisione normativa equilibrata del sistema e per un maggiore stanziamento di risorse statali a favore del Servizio civile nazionale. Il Governo – ha puntualizzato l’assessore regionale al Welfare, Teresa […]

Approfondisci

Tutti i numeri del Bando di servizio civile 2009/3

Nella nostra analisi sull’ultimo Bando volontari, questa volta tocchiamo il tema della distribuzione dei progetti e dei volontari fra gli enti pubblici e quelli del privato sociale. Nel bando dello scorso anno, come ci ricorda l’ultima Relazione al Parlamento, «dopo 5 anni di prevalenza degli enti pubblici (come risulta dalle Relazioni degli anni precedenti), in […]

Approfondisci