Servizio civile “sostitutivo” riconosciuto per le graduatorie del MIUR

La Corte di di Cassazione (Sezione Lavoro Civile, Ordinanza del 2 marzo 2020, n. 5679) ha chiarito che il servizio civile sostitutivo, ossia quello degli obiettori di coscienza, espletato dopo il conseguimento del titolo di abilitazione all’insegnamento, vale come il “servizio di leva”, al fine del riconoscimento, nelle graduatorie ad esaurimento, del relativo punteggio. Secondo […]

Approfondisci

Servizio civile: prorogata al 16 aprile la scadenza per la presentazione dei nuovi progetti

Il Dipartimento delle Politiche giovanili e del Servizio Civile Universale ha prorogato al 16 aprile (ore 14:00) la scadenza per la presentazione dei nuovi programmi e progetti. «Sono pervenute a questo Dipartimento numerose richieste da parte degli enti circa l’opportunità di disporre di un tempo più lungo per la presentazione dei programmi d’intervento di servizio […]

Approfondisci

Servizio civile, addio ai 70milioni aggiuntivi

I 70 milioni di euro aggiuntivi, destinati al fondo del Servizio Civile Universale da un Disegno di legge approvato dal Governo Conte I lo scorso 31 luglio, non sarebbero più disponibili. Il Governo, stando alle informazioni raccolte da "Redattore Sociale", vorrebbe infatti utilizzarli per la loro originaria destinazione, legata al "Fondo per l’attuazione del Piano […]

Approfondisci

Coronavirus: le indicazioni per il servizio civile. TESC annulla incontro San Massimiliano.

La crisi legata al virus COVID-19 investe ma non ferma il Servizio Civile Universale, se non nelle zone direttamente coinvolte dall'infezione. Infatti con una Circolare diffusa dal Capodipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale, Flavio Siniscalchi, lo scorso 24 febbraio sono state comunicate agli enti e agli operatori volontari le modalità per affrontare […]

Approfondisci

Mattarella: “ridurre scarto tra richieste dei giovani e i posti che si renderanno disponibili nel servizio civile”

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto questa mattina alla cerimonia di inaugurazione di "Padova, Capitale europea del Volontariato per il 2020". Nel suo discorso ha ricordato come a un impegno collettivo «può essere d’aiuto il Servizio civile universale, che coinvolge ogni anno decine di migliaia di giovani, consentendo loro di fare utili esperienze […]

Approfondisci

12 marzo: ad Assisi il 15° incontro dei giovani in servizio civile per san Massimiliano

Si svolgerà ad Assisi il 12 marzo prossimo, nella data che ricorda il martirio del giovane obiettore san Massimiliano di Tebessa nel 295 d.C., il 15° incontro dei giovani in servizio civile del TESC (Tavolo Enti di Servizio Civile). Il tema riprende, come anche nelle passate edizioni, il messaggio di papa Francesco per la Giornata […]

Approfondisci

30 gennaio 1948: viene ucciso Gandhi, profeta della nonviolenza

Il 30 gennaio 1948, 72 anni fa, un fondamentalista indù uccideva a Nuova Delhi il Mahatma Gandhi. Profeta della nonviolenza e della disobbedienza civile, artefice dell'indipendenza dell'India, la sua data di nascita (2 ottobre) dal 2007 è stata anche dichiarata Giornata internazionale della nonviolenza dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. La pratica della nonviolenza proposta da Gandhi ha […]

Approfondisci

Avviso del Dipartimento sui posti scoperti nel Bando di servizio civile

Il Dipartimento delle Politiche giovani e del Servizio Civile Universale ha reso noto l'elenco delle sedi e dei progetti con posti vacanti, nonchè il numero degli idonei non selezionati nell’ambito del bando del 4 settembre 2019. «Il file – spiega il Dipartimento – è stato elaborato per dare la possibilità ai giovani risultati idonei non […]

Approfondisci