Servizio civile per la legalità

Si svolge oggi 4 marzo, a Pozzuoli (Na), l'incontro sul tema della legalità organizzato dall'Ufficio diocesano del Servizio Civile, l'associazione "Un'ala di riserva", in collaborazione con "Libera", con la partecipazione del suo presidente nazionale don Luigi Ciotti. All'evento interverranno anche don Fernando Carannante, Direttore Caritas diocesana di Pozzuoli, la prof.ssa Valeria Tripepi, Dirigente scolastico 3° […]

Approfondisci

Friuli: incontro del servizio civile

Si è svolta giovedì 29 gennaio scorso a Trieste, la prima giornata di incontro dei volontari di servizio civile del Friuli Venezia Giulia. L’evento è stato organizzato dalla regione Friuli Venezia Giulia attraverso il progetto Infoserviziocivile, promosso da Acli, Arci Servizio Civile, Caritas e Confcooperative. L’incontro formativo ha visto la partecipazione del vicedirettore dell’UNSC, dott. […]

Approfondisci

Incontro sugli obiettori di coscienza a Milano

Caritas Ambrosiana organizza per domani a Milano, un incontro (qui pubblicizzato su Facebook) su "Che fine hanno fatto gli obiettori Caritas? La ricchezza di un'esperienza". Alla tavola rotonda della mattina, moderata dal giornalista di Avvenire Paolo Lambruschi, parteciperanno, tra gli altri, Roberto Rambaldi (responsabile Area Internazionale Fondazione don Gnocchi), Marco Quiroz Vitale (difensore civico della […]

Approfondisci

Dossier Immigrazione 2008

Viene presentato oggi a Roma il XVIII Rapporto Caritas-Migrantes sull’immigrazione. Si tratta di un volume di 512 pagine articolate in 50 capitoli a carattere nazionale (completati dai rapporti sulle singole regioni), che riportano i nuovi dati sugli usuali aspetti fondamentali del fenomeno migratorio, soffermandosi su spunti legati all’attualità: dai flussi all'irregolarità, dal pacchetto sicurezza ai […]

Approfondisci

Cos’è il servizio civile

Il servizio civile nazionale, potremmo dire, è quell’esperienza giovanile di "difesa della Patria" e di un anno di impegno, nel servizio e nella formazione, aderendo a progetto presso un ente, in Italia o all’estero, scelto nei campi dei servizi a persone in situazioni di disagio, dell’educazione, dell’ambiente, storico-artistico, culturale e della protezione civile.  Originariamente, dall'anno […]

Approfondisci