Il settimanale del no-profit "Vita" ha affrontato, nei suoi due ultimi numeri in edicola, aspetti diversi del servizio civile nazionale. Un servizio di Stefano Arduini, sul n. 38 del 2 ottobre scorso, è tornato sulla riforma del servizio civile approfondendo le due proposte "alternative" a quella del Governo(leggi qui in PDF). Nel numero di questa […]
Tag: come fare
Franceschini prende posizione sul servizio civile
L'on. Dario Franceschini, attuale segretario del Partito Democratico, ha tenuto lo scorso 28 settembre a Milano un "discorso ai volontari", all'avvio di una serie di iniziative per la sua campagna per la rielezione. Nel suo intervento, ha parlato anche del servizio civile nazionale facendo riferimento alle sue difficoltà attuali, ma anche alle sue potenzialità.
6 voci sul servizio civile
Sul sito di "Servizio Civile Magazine", Francesco Gentile intervista sul servizio civile i responsabili di sei grandi enti nazionali, come Licio Palazzini, Presidente di Arci Servizio Civile, Giuseppe De Stefano, Vice Presidente delle Misericordie, Carlo Pileri, Presidente Nazionale ADOC, Mario Perrotti, Responsabile Nazionale Servizio Civile UNPLI, Claudio Di Blasi, Presidente dell'Associazione Mosaico e Antonio Altiero, […]
Piemonte: la Regione sostiene l’appello per il Servizio civile
Con un comunicato sul sito istituzionale, la Regione Piemonte ha dichiarato il suo sostegno «all’appello degli enti che in questo periodo si stanno battendo per una revisione normativa equilibrata del sistema e per un maggiore stanziamento di risorse statali a favore del Servizio civile nazionale. Il Governo – ha puntualizzato l’assessore regionale al Welfare, Teresa […]
Nuova interpellanza sul servizio civile
Una nuova interpellanza parlamentare, leggibile per intero sul sito della Camera, che fa seguito all'appello dell'Anpas del Piemonte, è stata presentata il 30 luglio scorso dai deputati "piemontesi" Mimmo Lucà, Mario Lovelli, Stefano Esposito, Luigi Bobba, Anna Rossomando, Marco Calgaro, Giorgio Merlo, Antonio Boccuzzi ed Elisabetta Rampi. Della questione, che vi abbiamo presentato ieri, parla […]
Piemonte: appello Anpas sul servizio civile
Dopo il Tesc del Piemonte, con un comunicato stampa, anche l'Anpas Piemonte ha fatto sul servizio civile, rivolto in particolare ai parlamentari piemontesi: «L’esclusione dal bando per il Servizio civile nazionale mette a rischio i servizi socio sanitari». In particolare «per il 2009, Anpas Piemonte aveva richiesto il finanziamento per 219 giovani, dai 18 ai […]
Rinviata l’approvazione delle riforma del servizio civile
Secondo quanto riportato nel comunicato stampa del Consiglio dei ministri, svolto questa mattina a Roma, è stato «rinviato, ad una successiva riunione, l’esame del disegno di legge sul riordino del Servizio civile nazionale».
Piemonte: le preoccupazioni del Tesc
In un comunicato diffuso in questi giorni, leggibile per intero qui [PDF], il Tesc (Tavolo enti di servizio civile) della Regione Piemonte, cui aderiscono ACLI, AISM, ANPAS, Arci Servizio Civile, Associazione PAPA GIOVANNI XXIII, Caritas diocesana di Torino, CENTRO STUDI SERENO REGIS, CO.CO.PA., Commissione Sinodale per la Diaconia Valdese, CONSORZIO MONVISO SOLIDALE, Federazione SCS/CNOS, GIOC, […]
Tutti i numeri del Bando di servizio civile 2009/4
A Bando concluso, terminiamo anche la nostra analisi con un riepilogo sui dati complessivi dei volontari approvati e finanziati ai vari enti. In particolare, con la prima tabella proviamo a vedere la “classifica” dei primi 20 enti, organizzati per numero complessivo di volontari finanziati e relativo “peso” percentuale sul Bando nazionale.
Guida alle selezioni del servizio civile
Dopo la scadenza del Bando nazionale, ora è tempo delle selezioni dei giovani aspiranti volontari, per i quali pubblichiamo una piccola Guida [PDF – 150 Kb], che dà qualche informazione in più e che tiene conto anche dell'ultimo Decreto n. 173, del Capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile dell'11 giugno scorso.