Lunedì 28 giugno prossimo, presso l'Auditorium di Santa Margherita Dorsoduro (VE), alcuni enti venziani di servizio civile, tra i quali il Comune di Venezia, organizzano dei workshop e dei momenti di condivisione dell'esperienza tra volontari e Operatori Locali di Progetto. Tra i temi che verranno toccati ci saranno: la gestione del conflitto e la difesa […]
Tag: comitato difesa civile
Quota disabili per il servizio civile
E' disponibile sul sito del Senato il testo del disegno di legge n. 2176, proposto dal sen. Enzo Bianco (PD), composto da un solo articolo che prevede che "all’articolo 7 della legge 6 marzo 2001, n. 64, dopo il comma 2, è inserito il seguente: «2-bis. Nell’approvazione dei progetti di cui al comma 2, hanno […]
Cosa fa il Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta?
Nell'ultimo numero di Mosaico di Pace (giugno 2010), tre esponenti storici del mondo del pacifismo e della nonviolenza italiana come Antonino Drago (Centro Interuniversitario di Studi sul Servizio Civile di Pisa), Alberto L'Abate (Corpi civili di pace), Giovanni Salio (Centro studi Sereno Regis), hanno scritto lo scorso 15 aprile una lettera al Sottosegretario con delega […]
La sicurezza nel lavoro per il servizio civile
L'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (Unsc) sta organizzando in questi giorni una serie di seminari in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, destinati agli enti nazionali di servizio civile. Gli incontri hanno lo scopo non solo di informare gli enti sui doveri nati dalla riforma del dlgs. 81 del 9 Aprile 2008 [PDF], […]
I giovani in servizio civile raccontano
Raffaella Di Masi, volontaria di Sanremo in Servizio Civile in Bosnia-Erzegovina con Caritas Italiana, racconta la sua esperienza di servizio civile a Sarajevo. Qui ha lavorato in particolare al primo rapporto sulla povertà a cura dell’Osservatorio sulla Povertà e le Risorse della Caritas Bosnia-Erzegovina intitolato “Abbiamo parlato con i poveri”. A questo link è possibile leggere […]
Veneto: bando di servizio civile regionale
Fino al 21 giugno prossimo c'è tempo per i giovani residenti in Veneto, italiani e comunitari, di presentare la propria candidatura per il bando 2010-2011 per la selezione di 131 volontari da impiegare in progetti di servizio civile regionale (L.R.18/2005). La durata del servizio varia da un minimo di sei mesi ad un massimo di […]
Tagli al servizio civile tedesco
Come racconta questo articolo su Vita.it, il Governo federale della Germania ha deciso di ridurre la durata del servizio civile a sei mesi, provocando le proteste delle realtà del terzo settore tedesco. Intanto la cancelliera Angela Merkel avrebbe deciso anche la concomitante riduzione dei finanziamenti all'esercito. Leggi qui l'articolo di Repubblica [PDF].
Rapporto sul servizio civile in Svizzera
E' stato pubblicato il Rapporto annuale 2009 del servizio civile in Svizzera, dove questo istituto è ancora obbligatorio insieme al servizio militare. Per il servizio civile svizzero lo scorso anno ha segnato una forte crescita, ma anche grandi cambiamenti. «L'alto numero di domande d'ammissione pervenute – si legge nel testo – dopo l'introduzione della prova […]
Verso l’Assemblea dei giovani in servizio civile
L'Ufficio nazionale del servizio civile ha pubblicato l'elenco dei 10 candidati a Rappresentante Nazionale per le Macro Aree del Nord e del Sud, tra i quali avverrà la designanzione nella prossima Assemblea nazionale di Roma. Quest'ultima tra l'altro è stata spostata di un giorno, al 26 e 27 giugno, a causa dello sciopero dei trasporti […]
Il servizio civile per la Cnesc
Nel numero in edicola del magazine "Vita" (n. 22 dell'11 giugno 2010), Stefano Arduini intervista Primo Di Blasio, presidente pro tempore della Cnesc, sulle proposte presentate lo scorso venerdì in merito alla riforma del servizio civile nazionale. «La nostra proposta – precisa Di Blasio – chiarisce che gli enti sono al servizio dei giovani e […]