Un ampio approfondimento [PDF – 711 Kb] di Stefano Arduini sul numero in edicola di "Vita" (n. 28 del 24 luglio 2009), illustra i dati più importanti dell'ultima Relazione al Parlamento sullo svolgimento del servizio civile nazionale, alla quale anche noi stiamo dedicando una serie di focus.
Tag: cosa è
Relazione al Parlamento sul servizio civile 2009/2
Lo scorso anno sono cresciuti in percentuale gli abbandoni da parte dei giovani in servizio civile, passando dal 14,34% del 2007 al 16,23% del 2008, rispetto al totale dei volontari avviati in ogni periodo. Nel 2006, anno delle prime rilevazioni di questo dato, gli abbandoni erano stati pari al 10,97% dei giovani selezionati. Anche questa notizia, come […]
Note sull’accreditamento del servizio civile
L'Ufficio nazionale del servizio civile, con alcune note, precisa e corregge alcuni contenuti della nuova Circolare del 17 giugno 2009 sull'Accreditamento degli enti di servizio civile.
Tutti i numeri del Bando di servizio civile 2009/2
Non è un Bando nazionale per i piccoli enti di servizio civile, quello che attualmente è in corso fino al prossimo 27 luglio, ed il loro “grido di allarme” si è già fatto sentire. Questo però non significa che i grandi enti, quelli di I classe per capirci, abbiamo vita facile: il taglio dei finanziamenti […]
Un servizio civile poco trasparente
I ragazzi del sito www.avolon.it/fogli segnalano un caso singolare in Campania, con un ente di servizio civile che non sarebbe quello che appare, almeno secondo le informazioni che si riescono a raccogliere in rete. Questo aspetto della comunicazione "poco trasparente", anche a bando in corso, è purtroppo il rovescio della medaglia di quanto scrivevamo ieri. […]
Gioca con il servizio civile
Vuoi mettere alla prova le tue conoscenze sul servizio civile? Sei interessato a questa esperienza e sei curioso di saperne qualcosa in più? Allora ti mettiamo a disposizione un piccolo gioco, in formato PDF, che abbiamo preparato per te: "Chi vuol essere volontario". Scarica il file [610 Kb] e prova a rispondere alle 10 domande […]
I tanti modi di promuovere il servizio civile
Il periodo del bando nazionale è, per ovvi motivi, quello di maggior pubblicità su questa esperienza e di maggior creatività degli enti. Anche se un'analisi dettagliata ed organica sulla comunicazione "del" e "nel" servizio civile non esiste ancora, qualche ricerca recente [PDF – 101 Kb] ricorda che quello del Bando è, o dovrebbe essere, solo […]
Il contributo delle Regioni al servizio civile
Nelle intenzioni del Sottosegretario con delega al servizio civile, l'on. Carlo Giovanardi, c'è una riforma del sistema che «prenda atto che il ruolo che le Regioni reclamano nella gestione del servizio civile nazionale non può prescindere dal loro contributo economico». Dalla lettura dell'ultimo bando nazionale si vede come alcune di esse abbiano già contribuito con […]
Relazione al Parlamento sul servizio civile 2009
È disponibile sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile, o direttamente qui [PDF – 4,10 Mb], la Relazione, riferita all'anno 2008, "sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile". Nell'introduzione il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, on. Giovanardi, scrive tra l'altro: «Il 2008 è stato l'anno in cui, per la prima […]
Tutti i numeri del Bando di servizio civile 2009
Come ogni anno, iniziamo una serie di piccoli approfondimenti sul Bando volontari 2009, sia a livello nazionale che a livello regionale, partendo dai dati ufficiali e dai nostri calcoli. Dove possibile, confronteremo i numeri con quelli degli anni precedenti, evidenziando alcune tendenze.Partiamo da un raffronto sui progetti presentati, quelli approvati e quelli finanziati dal 2007 […]