Sul sito Peacelink.it, Antonino Drago, docente di Scienze per la Pace all'Università di Pisa, invita "tutti coloro che si ritengono obiettori alle guerre di rendersi visibili pubblicamente, così da rendersi un chiaro soggetto politico della politica italiana". La prosposta è di inviare una lettera all'on. Giovanardi, compilando il fac simile proposto, ma attenzione: Giovanardi non […]
Tag: dichiarazione
60° della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo
Il 10 dicembre 1948, l’Assemblea generale della Nazioni Unite approvava all'unanimità la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Costituita da un preambolo e da 30 articoli, essa riconosce i diritti e le libertà fondamentali di ogni uomo “come ideale da raggiungersi da tutti i popoli e da tutte le Nazioni”.
Articolo 29
Articolo 29 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani“1. Ogni individuo ha dei doveri verso la comunità, nella quale soltanto è possibile il libero e pieno sviluppo della sua personalità. 2. Nell'esercizio dei suoi diritti e delle sue libertà, ognuno deve essere sottoposto soltanto a quelle limitazioni che sono stabilite dalla legge per assicurare il riconoscimento […]
Articolo 27
Articolo 27 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani“1. Ogni individuo ha diritto di prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità, di godere delle arti e di partecipare al progresso scientifico ed ai suoi benefici.2. Ogni individuo ha diritto alla protezione degli interessi morali e materiali derivanti da ogni produzione scientifica, letteraria e artistica di […]
Articolo 26
Articolo 26 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani“1. Ogni individuo ha diritto all'istruzione. L'istruzione deve essere gratuita almeno per quanto riguarda le classi elementari e fondamentali. L'istruzione elementare deve essere obbligatoria. L'istruzione tecnica e professionale deve essere messa alla portata di tutti e l'istruzione superiore deve essere egualmente accessibile a tutti sulla base del merito.2. […]
Articolo 25
Articolo 25 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani“1. Ogni individuo ha il diritto ad un tenore di vita sufficiente a garantire la salute e il benessere proprio e della sua famiglia, con particolare riguardo all'alimentazione, al vestiario, all'abitazione, e alle cure mediche e ai servizi sociali necessari, ed ha diritto alla sicurezza in caso di […]
Articolo 23
Articolo 23 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani“1. Ogni individuo ha diritto al lavoro, alla libera scelta dell'impiego, a giuste e soddisfacenti condizioni di lavoro ed alla protezione contro la disoccupazione.2. Ogni individuo, senza discriminazione, ha diritto ad eguale retribuzione per eguale lavoro.3. Ogni individuo che lavora ha diritto ad una remunerazione equa e soddisfacente […]
Dichiarazione Universale dei Diritti Umani/2
Articolo 2 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani“1. Ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà enunciati nella presente Dichiarazione, senza distinzione alcuna, per ragioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o sociale, di ricchezza, di nascita o […]
30 giorni x 30 articoli
Tra 30 giorni, il 10 dicembre 2008, in tutto il mondo verrà celebrato il 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. A partire da ieri, lunedì 10 novembre 2008, la Tavola della Pace ha lanciato un'iniziativa perchè tutti leggano un articolo al giorno. Le altre attività promosse in vista del 10 dicembre sono pubblicate […]