Si amplia il dibattito intorno all'accordo, reso pubblico da "Famiglia Cristiana", fra il Ministero dell'Istruzione e quello della Difesa per portare nelle scuole superiori il corso “Allenati per la vita”, caratterizzato da pratiche militari. Il sito Unimondo.org ricostruisce tutta la vicenda ed intervista, tra gli altri, Mao Valpiana, direttore di Azione Nonviolenta, e Nanni Salio […]
Tag: difesa
Terminata la prima “mini naja”
Si è conclusa venerdì 25 settembre scorso il primo progetto sperimentale di "Pianeta Difesa", detto anche "mininaja", voluto dal Ministro della Difesa, La Russa. I 145 giovani, 45 dei quali ragazze, che hanno aderito a questa iniziativa, hanno ricevuto il cappello alpino dal comandante delle Truppe alpine, generale Alberto Primicerj e dagli istruttori del 6° […]
Cnesc: “Dare un futuro al servizio civile”
La Conferenza nazionale enti per il servizio civile (Cnesc), che raggruppa 21 enti nazionali di servizio civile, in collaborazione con il Forum del Terzo Settore, l'Associazione ONG Italiane, l'ARCI, l'Arciragazzi, Legambiente, l'Uisp, e l'Auser, indice una mobilitazione per difendere e rilanciare il Servizio Civile Nazionale, che si svolgerà anche con una raccolta firme on line […]
Le qualità di un nuovo servizio civile/3
Continua il nostro sondaggio sulle qualità del servizio civile, in vista della riforma della legge. Partecipa anche tu tramite le nostre pagine dedicate… 3. Qualità alternativa. In sintonia con gli artt. 11 e 52 della Costituzione, il servizio civile dovrebbe essere chiamato a sviluppare una proposta alternativa rispetto alla Difesa armata, anche con percorsi di […]
La Russa: un mese di “mini-naja”/2
Il ministro della Difesa Ignazio La Russa, in una intervista oggi alla "Nazione" [PDF – 412 Kb] precisa i termine della sua proposta di una "mini-naja" aperta ai giovani. Si tratta di «un mese circa con attività atletico-militari e corsi di formazione di educazione civica». Si parla anche della possibilità di prevedere una piccola "diaria", […]