Valle d’Aosta: “due mesi in positivo” di servizio civile regionale

Arriva alla sua seconda edizione il bando sperimentale della Regione autonoma della Valle d'Aosta di "Due mesi in positivo", la proposta rivolta ai giovani valdostani dai 16 ai 18 anni di prestare servizio per due mesi, dal 14 giugno al 14 agosto 2012, in una delle associazioni o degli enti che si rendono disponibili, attraverso la costruzione di […]

Approfondisci

Emilia Romagna: interrogazione del PD a sostegno del servizio civile

Il Consigliere regionale del Pd, Damiano Zoffoli, ha presentato nei giorni scorsi alla Giunta regionale dell'Emilia Romagna un'interrogazione sul servizio civile nazionale. Nel testo Zoffoli, che ricorda come la Regione al momento destini già ogni anno al Servizio civile regionale “oltre 507.000 euro di risorse proprie” coinvolgendo 140 giovani, chiede «un'attenta attività di mediazione a livello di politica nazionale».

Approfondisci

Pubblicato il rapporto annuale sul razzismo in Europa dell’ECRI

La Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza del Consiglio d’Europa (ECRI) ha pubblicato in questi giorni il suo rapporto annuale sul razzismo, che esamina le tendenze dei fenomeni di discriminazione razziale, xenofobia, antisemitismo e intolleranza in Europa. A febbraio era stata la volta del 4° Rapporto dedicato nello specifico all'Italia.

Approfondisci

Un servizio civile per diventare cittadini europei

A Ulrich Beck e Daniel Cohn-Bendit che hanno lanciato un appello, sottoscritto da vari intellettuali, per «un Anno europeo di volontariato per tutti, come risposta alla crisi dell'euro!», ha risposto sabato scorso Alberto Martinelli sul "Corriere della Sera". Per Martinelli «il fine è apprezzabile», ma per renderlo veramente concreto occorrerebbe riprendere tra l'altro «la proposta di […]

Approfondisci

Riccardi: bene proposta Acli su fondi servizio civile

Andrea Riccardi, Ministro per la Cooperazione internazionale e per l’integrazione, accoglie positivamente la proposta delle Acli di destinare il rimborso elettorale dei partiti – 100milioni di euro – per finanziare la partenza di 27mila ragazzi per il servizio civile nazionale. «Come faccio a non pensare che sia un’ottima cosa spostare risorse sul servizio civile», dichiara […]

Approfondisci

La lunga strada per la cittadinanza di Shahzad (e il servizio civile)

A gennaio il suo ricorso vinto a Milano contro l'esclusione dal Bando nazionale volontari, ha rischiato di bloccare tutto il servizio civile e scatenato il dibattito sull'apertura di questa esperienza anche ai giovani stranieri. Poi l'accordo raggiunto con l'Unsc, in attesa di una nuova sentenza, ha permesso di far ripartire tutti gli avvii previsti. Ora Shahzad Sayed, arrivato da […]

Approfondisci