Storia della rappresentanza dei giovani in servizio civile

Per le prossime elezioni bisognerà aspettare dopo l'estate, quando anche gli ultimi volontari saranno entrati in servizio, ma intanto abbiamo aggiornato la nostra piccola cronologia della Rappresentanza del servizio civile. Dalla storica LOC fino all'attuale presenza in Consulta nazionale, un breve excursus dei tanti modi con i quali i giovani hanno provato a dare voce […]

Approfondisci

Forum Nazionale: “incentivare l’assunzione dei giovani che hanno svolto servizio civile”

«Dopo l’approvazione della Riforma del Lavoro, credo sia ora di rilanciare sul tema delle opportunità di impiego per i giovani che si impegnano ad incrementare la propria occupabilità, ad esempio favorendo l’ingresso nel mondo del lavoro dei ragazzi e delle ragazze che hanno svolto servizio civile nazionale». La proposta arriva da Enrico Maria Borrelli, Presidente del Forum Nazionale per il […]

Approfondisci

Servizio civile: gli enti verso la nuova progettazione

Dopo la pausa estiva ripartirà la nuova progettazione del servizio civile nazionale, annunciata tra settembre ed ottobre prossimo. Per il bando volontari, da circa 18mila posti, bisognerà invece aspettare la primavera del 2013, mentre le partenze dei volontari avverranno tutte insieme da settembre dell'anno prossimo in poi. Per questo gli enti nazionali si stanno già […]

Approfondisci

Servizio civile sperimentale in Albania: il racconto di Ilaria

Ilaria Zomer è una dei 6 volontari impegnati in Albania nel progetto “Caschi bianchi oltre le vendette”, la prima sperimentazione a livello nazionale di intervento civile non armato e nonviolento sul tema delle "vendette di sangue", promosso dall'Associazione Papa Giovanni XXIII, con la presenza di Operazione Colomba, da Focsiv con la partnership locale dell’ONG LVIA […]

Approfondisci

La riforma del servizio civile fuori tempo massimo

«Nonostante siano state depositate alle Camere delle proposte di legge, ad oggi non ci sono le condizioni politiche per arrivare ad un testo condiviso dalla maggioranza parlamentare sulla riforma del servizio civile nazionale». La conferma arriva da Federico Fauttilli, Capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile, intervistato nei giorni scorsi da "Servizio Civile Magazine".

Approfondisci

Picierno (PD): “sbagliato dare al servizio civile i fondi per le vittime della mafia”

«E’ grave e profondamente sbagliato che il Governo attinga dal fondo di solidarietà per le vittime della mafia e dell’usura per finanziare le spese dei ministeri e rimpinguare il fondo per il servizio civile». Lo ha dichiarato venerdì scorso l'on. Pina Picierno (PD), componente della Commissione Giustizia della Camera, in riferimento alla notizia che con […]

Approfondisci

Trieste: continua il percorso di formazione di Arci Servizio Civile

Arci Servizio Civile Trieste racconta in un comunicato il workshop formativo, realizzato nei giorni scorsi in collaborazione con il Comitato “Danilo Dolci” e il progetto “In Boschetto”, che ha visto la partecipazione di Pat Patfoort, antropologa belga di fama internazionale impegnata da anni nela gestione nonviolenta e creativa del conflitto. Il Percorso di formazione complessivo, […]

Approfondisci