Nuovi fondi per il servizio civile: il commento del PD e degli obiettori

Dal Partito Democratico, attraverso Cecilia Carmassi, Responsabile nazionale Politiche sociali, arriva un plauso alla scelta del Ministro Riccardi di rifinanziare con fondi di sua competenza il servizio civile, «dopo aver invano insistito con i colleghi dell'esecutivo» e «per evitare che il servizio civile che tutta Europa ci invidia, diventasse una pagina nell'album dei ricordi». Tuttavia […]

Approfondisci

La Difesa annuncia che a giugno torna la mini-naja

In attesa di conoscere questa mattina dal Ministro Riccardi le prospettive future del servizio civile nazionale, una certezza intanto c'è: questo mese ritorna anche il progetto "Vivi le forze armate", ossia la discussa mini-naja, istituita dal precedente Ministro della Difesa, Ignazio La Russa, e confermata dall'attuale amm. Giampaolo Di Paola, dal costo di quasi 20milioni […]

Approfondisci

Conferenza stampa del Ministro Riccardi sul futuro del servizio civile

Il Ministro per la Cooperazione internazionale e l’Integrazione, Andrea Riccardi, incontrerà domani i giornalisti, alle ore 11:30 presso la Sala Monumentale di L.go Chigi 19, per fare il punto sulle future prospettive del servizio civile nazionale, di cui ha la delega. La notizia arriva dall'ufficio stampa del Ministro. Dopo le varie indiscrezioni di questi giorni […]

Approfondisci

Recupero posti per progetti di servizio civile in partenza a giugno

L'Ufficio nazionale del servizio civile ha comunicato venerdì scorso la possibilità di recuperare dei posti per alcuni progetti rimasti scoperti «a seguito di rinuncia da parte dei volontari in partenza in data 4 giugno 2012». Si tratta in pratica di una riapertura dei termini per la presentazione delle domande da parte dei giovani aspiranti volontari, […]

Approfondisci

Veneto: giovani ed enti scrivono a Monti per salvare il servizio civile

Per sensibilizzare il Governo sulla situazione critica che vive il servizio civile nazionale, è partita in questi giorni dal Veneto un'azione di "mail bombing", ossia un pacifico "bombardamento" con cartoline. La notizia arriva da "Redattore Sociale", che specifica come l'azione sia stata scelta da «2.500 giovani ed operatori di vari settori del pubblico e del […]

Approfondisci

Roma: Forum Nazionale su “Proposte di Pace”

Da oggi e fino a domenica 10 si svolgerà presso Porta Futuro (Via Galvani 108 – Roma) il Forum Nazionale: “Proposte di Pace: giustizia e pace al tempo delle crisi”, tre giorni di dibattiti ed iniziative che coinvolgeranno molte realtà nazionali (oltre 120 organizzazioni partecipanti) ed ospiti internazionali, operanti nei settori della pace, della giustizia […]

Approfondisci