Gondwana, associazione di Cooperazione e Diplomazia Popolare, che dal 2003 sostiene i progetti di servizio civile all'estero del Cesc-project, ha lanciato in questi giorni la Campagna "Un anno da ricordare". «Con questa campagna – spiegano i promotori – vogliamo manifestare il nostro dissenso rispetto all’attuale situazione di abbandono del Servizio civile nazionale e favorire una […]
Tag: festa repubblica
Il servizio civile tra crisi e opportunità
Il recente Seminario su "La riforma del servizio civile e il ruolo delle Regioni", svoltosi a Pisa nei giorni scorsi, è stata un'occasione importante per fare il punto sulla "crisi" che vive il servizio civile nazionale. Una crisi che ha tra le sue cause esterne la carenza e la variabilità annuale dei finanziamenti, che insieme […]
Cambio nel Comitato per la DCNAN
Lo scorso 27 aprile il Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Giovanardi, ha nominato nel Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta al posto del dimissionario Guglielmo de Gregorio, Massimo (Mao) Valpiana, esponente del Movimento Nonviolento italiano, nonchè direttore di "Azione Nonviolenta". Nei mesi scorsi proprio Valpiana era stato tra i firmatari […]
L’impegno di Giovanardi per i fondi del servizio civile
A margine del suo intervento al Seminario su "La riforma del servizio civile e il ruolo delle Regioni", svoltosi a Pisa ieri, il Sottosegretario con delega Giovanardi ha confermato il suo impegno affinchè i 24milioni di euro in più annunciati per il servizio civile siano effettivamente confermati, nonostante la recente manovra anti-crisi e il taglio […]
Giovanardi: il servizio civile rimanga nazionale
Il Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Giovanardi, è intervenuto ieri al Seminario organizzato dal Centro Interuniversitario di Studi sul Servizio Civile su "La riforma del servizio civile e il ruolo delle Regioni". L'incontro, coordinato dal prof. Consorti del CISP-Università di Pisa, ha visto la presenza di rappresentanti delle Regioni e P.A., della Cnesc […]
La miglior pubblicità del servizio civile
Sono stati assegnati lo scorso 12 giugno a Palermo i "Premi Agorà", organizzati dal Club Dirigenti Marketing e destinati alle migliori agenzie italiane di pubblicità e alle aziende clienti. Quest'anno un premio ha riguardato anche il servizio civile con l’agenzia "Studio 9" di Bari cui è andato il primo posto assoluto nella categoria "sociale" per […]
Seminario a Pisa sul servizio civile e le Regioni
Si svolge oggi a Pisa, a partire dalle ore 10.30 presso l'Aula Magna Storica della Scuola Superiore Sant'Anna, il Seminario organizzato dal Centro Interuniversitario di Studi sul Servizio Civile su "La riforma del servizio civile e il ruolo delle Regioni". Leggi qui tutto il programma della giornata in formato PDF.
Venezia: il servizio civile in workshop
Lunedì 28 giugno prossimo, presso l'Auditorium di Santa Margherita Dorsoduro (VE), alcuni enti venziani di servizio civile, tra i quali il Comune di Venezia, organizzano dei workshop e dei momenti di condivisione dell'esperienza tra volontari e Operatori Locali di Progetto. Tra i temi che verranno toccati ci saranno: la gestione del conflitto e la difesa […]
Quota disabili per il servizio civile
E' disponibile sul sito del Senato il testo del disegno di legge n. 2176, proposto dal sen. Enzo Bianco (PD), composto da un solo articolo che prevede che "all’articolo 7 della legge 6 marzo 2001, n. 64, dopo il comma 2, è inserito il seguente: «2-bis. Nell’approvazione dei progetti di cui al comma 2, hanno […]
Cosa fa il Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta?
Nell'ultimo numero di Mosaico di Pace (giugno 2010), tre esponenti storici del mondo del pacifismo e della nonviolenza italiana come Antonino Drago (Centro Interuniversitario di Studi sul Servizio Civile di Pisa), Alberto L'Abate (Corpi civili di pace), Giovanni Salio (Centro studi Sereno Regis), hanno scritto lo scorso 15 aprile una lettera al Sottosegretario con delega […]