A novembre, la Regione Lombardia, in continuità con il percorso formativo già avviato, organizza vari corsi di formazione rivolti agli Operatori Locali di Progetto, obbligatori per coloro che non abbiano una specifica esperienza in materia di servizio civile. L'obiettivo di ogni corso, come riporta il sito della regione, «è quello di definire il ruolo dell’Operatore […]
Tag: formazione
Interpellanza sul servizio civile
L'on. Erica Rivolta, parlamentare della Lega Nord, già firmataria di una proposta di legge sul servizio civile attualmente in discussione in Commissione Affari costituzionali, ha presentato lo scorso 13 luglio una nuova interpellanza. Nello specifico, l'on. Rivolta chiede chiarimenti sul monitoraggio della formazione generale effettuato dall'ente Amesci.
Una formatrice di servizio civile scrive…
Gaia Trunfio è vice presidente dell'Associazione Studenti Napoletani Contro La Camorra e da due anni anche una giovane formatrice di Servizio Civile Nazionale. Il suo lavoro le ha permesso di incontrare in questi anni centinaia di coetanei italiani, che saluta con questa testimonianza…
Lazio: formazione regionale del servizio civile
Nel numero di questa settimana di "Vita" (n. 11 del 27 marzo 2009), un articolo di Davide Biella [PDF] presenta l'iniziativa della Regione Lazio, che ha affidato al suo organismo di formazione, l'ASAP (Agenzia per lo sviluppo delle amministrazioni pubbliche), la preparazione della formazione degli enti accreditati a livello regionale.
Lazio: 1° Conferenza enti di servizio civile
Si svolge domani 25 febbraio a Roma, in mattinata presso la sede della Regione, la 1° Conferenza con gli enti di servizio civile della Regione Lazio, durante la quale sarà presentata anche l'indagine ASAP sui fabbisogni formativi degli enti regionali. Tra gli interventi previsti, quelli di Anna Salome Coppotelli, Assessore alle Politiche Sociali della Regione […]
Ancora sul servizio civile dal Papa
L’agenzia Ansa, in un lancio del 17 febbraio, ha ripreso la notizia dell'udienza dei giovani in servizio civile dal Papa e delle relative proteste da parte della Diaconia valdese, perché inizialmente considerata “formativa” da parte dell’Unsc. Interpellato dall’Ansa, il sottosegretario con delega al servizio civile Giovanardi ha confermato che si era trattato di un «qui […]
Servizio civile dal Papa: ancora polemiche
Secondo quanto riporta "Il Manifesto" di oggi, nella pagine di cronaca milanese, è stata costituita a Milano una "Consulta per la Laicità", con lo scopo «di monitorare l’attività delle istituzioni milanesi e lombarde, denunciare decisioni e iniziative in contrasto con i principi di laicità e libertà della Costituzione e della Carta dei Diritti Umani, organizzare […]
Un passo indietro
Botta e risposta, nei giorni scorsi, tra la Commissione sinodale per la diaconia (CSD) e l'Ufficio nazionale del servizio civile, in merito all'incontro dei giovani in servizio civile con il Papa, il 28 marzo prossimo, considerato anche come attività di formazione per i volontari. Alla fine, deve intervenire il sottosegretario con delega al servizio civile, […]
Formazione e monitoraggio
Con due notifiche l’Ufficio nazionale del servizio civile ha oggi da un lato prorogato la “Circolare 4 aprile 2006” sulla formazione generale e dall’altro aggiornato la Circolare sul monitoraggio della formazione, datata 24 maggio 2007.