Il 20 aprile 1993, moriva don Tonino Bello, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi e presidente di Pax Christi Italia, instancabile operatore di pace. In questo suo impegno più di una volta si trovò a difendere e a promuovere la scelta dell’obiezione di coscienza e il valore del servizio civile, “dall’obiezione di coscienza alla coscienza dell’obiezione” usava dire. […]
Tag: forte boccea
Vaticano: primo incontro dedicato ai blog
Si terrà il prossimo 2 maggio, all'indomani della Beatificazione di Giovanni Paolo II, il primo incontro in Vaticano dedicato ai blog, organizzato dai Pontifici Consigli della Cultura e delle Comunicazioni Sociali. «I "blogger" – ha ricordato in proposito il card. Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura – sono soggetti fondamentali nella nuova comunicazione». E l'intento dichiarato […]
Le Regioni discutono di servizio civile
Torna a riunirsi oggi a Roma la Conferenza permanente "Stato-Regioni", che avrà tra i suoi temi di discussione anche il servizio civile nazionale. In particolare, la Conferenza dovrà dare il suo parere sul Documento di programmazione finanziaria per l'anno 2011 e sul riparto della quota di risorse da destinare alle Regioni e alle Province autonome per […]
Svizzera: continua il dibattito sul servizio civile
Dopo il successo registrato in Svizzera dal servizio civile alternativo, che ha visto passare lo scorso anno le domande da 1.800 a quasi 9.000, il Consiglio nazionale ha approvato nei giorni scorsi una mozione del centro-destra che chiede di prolungarne la durata da 1,5 a 1,8 volte quella del servizio militare rifiutato. Nella Confederazione elvetica, […]
Aumentano gli aiuti allo sviluppo, ma non dall’Italia
Come spiega un articolo di Unimondo.org, nel 2010 sono saliti gli “aiuti pubblici allo sviluppo”, destinati alla lotta contro la povertà dei paesi del Sud del mondo, che hanno raggiunto la cifra record di 128,7 miliardi di dollari (+6,5% rispetto al 2009). Ma al pari dello scorso anno, l’Italia resta ultima nell'OCSE (Organizzazione per la […]
Interviste e foto per i 10 anni del servizio civile
Sul sito dell'Unsc e qui di seguito, il video del servizio realizzato da TV2000 il 6 aprile scorso, dopo la conferenza stampa per i 10 anni del servizio civile nazionale, con le interviste al Capo dell'Unsc, Leonzio Borea, e al Sottosegretario con delega, Carlo Giovanardi. L'Unsc pubblica oggi anche alcune foto delle iniziative sui campi di calcio di due […]
Servizio civile ed impegno dei giovani
Dopo la proposta fatta dai Rappresentanti dei giovani in servizio civile, lo scorso 6 aprile, di essere coinvolti nell'attuale emergenza immigrati, ed in attesa di capire se e quando questo avverrà, apriamo un piccolo confronto sulle modalità e sul significato di questo possibile impegno. Antonino Drago, professore del Corso di Scienze per la Pace dell'Università […]
L’Inps chiarisce su servizio civile e pensioni
I contributi pensionisti dei giovani in servizio civile nazionale sono cambiati due volte negli ultimi anni, e dal 1° gennaio 2009 sono solo "figurativi" e riscattabili da parte dei volontari. La decisione fu dell'attuale Governo, che per risparmiare una cifra di un paio di decine di milioni di euro all'anno (circa il 25% del compenso dei volontari), azzerò il […]
Annunciati i prossimi numeri del servizio civile
Saranno 19.233 i volontari in servizio nel 2011. La notizia arriva dal Sottosegretario Giovanardi, che anticipa ad "Avvenire" [PDF] anche che saranno 19.178 i giovani a partire nel 2012 e 19.170 nel 2013. «Si potrà dare risposta positiva a un giovane su tre che vuol fare il servizio civile, un numero sicuramente insufficiente ma che […]
Obiettori di coscienza in Siria
«La BBC e Al-Jazeera nei giorni scorsi hanno rivelato che nelle città siriane di Banias e Latakia alcuni militari sono rimasti uccisi e feriti dalle forze di sicurezza. Si erano rifiutati di aprire il fuoco sulla folla inerme. Si tratta di obiettori di coscienza che conoscono bene i rischi cui vanno incontro ma preferiscono mettere a repentaglio la […]
