L'Ufficio nazionale del servizio civile ha emanato oggi un Bando straordinario per la selezione di 897 volontari da impiegare in progetti in Italia. Di questi 863 riguardano posti in progetti per l’accompagnamento dei grandi invalidi e ciechi civili, mentre gli altri volontari sono stati richiesti e finanziati dalla Provincia di Cagliari, dal Comune di Roma […]
Tag: forte boccea
Servizio civile: un “ramo secco per il Governo”
"Servizio Civile Magazine" intervista Andrea Sarubbi, giornalista e deputato del Partito Democratico, già obiettore di coscienza presso il Centro Astalli di Roma. Sarubbi parla, tra l'altro, della situazione attuale del servizio civile e dei tagli ai finanziamenti, voluti dal Governo per «precise scelte di politica economica – dice -: un taglio complessivo di oltre il […]
Disabili: il 20% del servizio civile in tutte le Regioni
Il Sottosegretario alla Salute, on. Francesca Martini (Lega Nord), è intervenuta ieri al "Fand day", la Giornata delle associazioni aderenti alla Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità (Fand). Tra i temi affrontati anche quello del servizio civile, ed in particolare la proposta di riforma (s. 2176), che prevede che il 20% dei […]
Meeting della Coalizione contro le bombe a grappolo
È iniziato lo scorso 9 novembre a Vientiane, capitale del Laos, per concludersi domani, il Primo Meeting degli Stati Parte alla Convenzione sulle Munizioni Cluster (CCM). La Convenzione che mette al bando le “bombe a grappolo” o "cluster bomb", ossia quelle bombe che a loro volta contengono all'interno altri piccoli ordigni, è entrata in vigore […]
Puglia: il servizio civile raccontato in video
Su "Futura TV", la web-tv dei giovani in servizio civile dell'Associazione Futura, si racconta l'esperienza degli altri giovani impegnati in un progetto rivolto agli anziani.
L’obiezione alle spese militari e il servizio civile
Con una lettera aperta al Presidente della Repubblica, il prof. Preneste Anzolin racconta la sua vicenda di obiettore fiscale alle spese militari: «Con la Dichiarazione IRPEF 2000 ho voluto sottrarre alle spese per armamenti l’allora somma di 100mila lire versandole comunque allo Stato per finanziare la partecipazione di giovani a interventi di pacificazione e cooperazione […]
Emilia Romagna: Corso per mediatori internazionali di pace
L'Associazione Locale Obiezione e Nonviolenza – Gruppo di Azione Nonviolenta di Forlì-Cesena, aderente alla Rete Corpi Civili di Pace, organizza dal 2 al 5 dicembre prossimo il Corso “Mediatori Internazionali di pace, Bertinoro 2010”. Il Corso, che vuole offrire l'opportunità di confrontarsi con un percorso alternativo alla violenza e alle armi per la risoluzione dei […]
Il servizio civile spiegato in video
Cos'è il servizio civile? Prova a spiegarlo un piccolo e simpatico video, realizzato nell'ambito del progetto "Talent News" destinato a 20 giovani videoreporter torinesi.
Jägerstätter: un obiettore di coscienza al nazismo
Sul "Corriere della Sera" dello scorso 31 ottobre, lo scrittore Claudio Magris ricorda la figura di Franz Jägerstätter (1907-1943), obiettore e martire della resistenza al nazismo in nome della sua fede cristiana, beatificato il 26 ottobre di tre anni fa. Si può leggere l'articolo qui in pdf oppure a questo link su Unimondo.org.
Le Anpas a sostegno del servizio civile
Lo scorso 23 ottobre il Consiglio nazionale delle Anpas ha approvato un documento programmatico sul servizio civile nazionale, a partire da un'approfondita analisi della situazione che esso vive in questo momento. Nel testo, criticando i tagli ai finanziamenti voluti dal Governo e la sua scelta di promuovere «attività culturalmente in contrasto con il Servizio Civile […]