Domani alle 7.30, durante l'edizione pugliese di "Buongiorno Regione", la trasmissione mattutina di RAI 3, si parlerà di servizio civile nazionale, con l'intervista a Fania Alemanno, Rappresentante nazionale dei giovani volontari. Sono state anche realizzate delle riprese presso tre Enti regionali e intervistati alcuni volontari attualmente in servizio in Puglia. Immagini e interviste che saranno riprese […]
Tag: forte boccea
Come diminuiscono i fondi al servizio civile nazionale
Abbiamo rappresentato con un grafico l'andamento dei finanziamenti al Fondo nazionale del servizio civile, dopo la conferma dei tagli per i prossimi anni contenuti nella "Legge di stabilità", attualmente in discussione alla Camera dei deputati. Come si vede, lo stanziamento previsto è il più basso da quando esiste il servizio civile nazionale.
L’esperienza dei giovani in servizio civile all’estero
Sul sito dei Caschi Bianchi "Antenne di Pace", Antonio Esperi, impegnato in Burkina Faso in un progetto di servizio civile della Focsiv e delegato dei volontari all'estero, racconta la sua esperienza e il suo impegno nella rappresentanza. E a tutti i giovani chiede: «Iniziamo a votare massicciamente il prossimo anno, scrivere, farci sentire presso i […]
Roma: per un archivio storico del servizio civile
Si torna a discutere nel Consiglio comunale di Roma di oggi e del prossimo 28 ottobre, della delibera n. 60/2010 che deciderà dell'uso degli immobili militari, passati dal Ministero della Difesa al Comune di Roma. Tra questi anche Forte Boccea, che è stato oggetto nei giorni scorsi di un appello di associazioni nonviolente romane e […]
Sicilia: senza servizio civile, chiude la foresteria dell’ospedale
A Sciacca (AG) chiude il servizio di foresteria dell'ospedale locale, perchè il progetto di servizio civile non è stato rifinanziato. La denuncia viene dal responsabile del Tribunale per i diritti del malato, Lillo Piazza, che dice: «Sappiamo che la causa di tale chiusura è stata dovuta dalla scadenza del progetto di servizio civile e dall’avvenuta […]
23° Congresso nazionale del Movimento Nonviolento
Si svolgerà a Brescia, il 30-31 ottobre e il 1 novembre prossimo, con un prologo il 29 ottobre, il 23° Congresso nazionale del Movimento Nonviolento, fondato da Aldo Capitini nel 1961, dal titolo "La nonviolenza per la città aperta". «Il Congresso – scrivono i promotori – è il momento di sintesi e valutazione del lavoro […]
Un servizio civile senza ossigeno
Sul settimale toscano di informazione "ToscanaOggi", Francesco Paletti intervista Pierluigi Consorti, professore ordinario di diritto costituzionale all’Università di Pisa nonchè Presidente del Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta.
Pace, obiezione e servizio civile a Roma
Continua a Roma il confronto, anche politico, sulla proposta di alcune associazioni nonviolente, romane e nazionali, di costituire nei locali del Forte Boccea, da poco passato al Comune, una “Casa per la pace e la nonviolenza” e un “Centro di documentazione sulla storia dell’obiezione di coscienza e del servizio civile”.
Ecco i tagli al servizio civile nazionale
Come già anticipato in due recenti interviste dal Capo dell'Unsc, saranno appena 113 (112.995.000 per l'esattezza) i milioni a disposizione per il Fondo nazionale del servizio civile nel 2011. Lo conferma l'allegato 1 (pag. 12) del Disegno di legge: "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – legge di stabilità 2011" […]
L’adesione dei giovani alla campagna per il servizio civile
Con un comunicato diffuso ieri, come già anticipato, «la Rappresentanza Nazionale dei Volontari in Servizio Civile Nazionale, da sempre disponibile al dialogo con tutti i soggetti coinvolti nella definizione del Servizio Civile Nazionale, appoggia ufficialmente la petizione organizzata dalla CNESC e promossa dal Forum del Terzo Settore e annuncia la volontà di mobilitarsi a livello […]