L’Assemblea Nazionale di ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), riunita a Milano lo scorso 21 maggio nell’ambito del 12° Meeting della Solidarietà, ha inviato un appello al Governo ed al Parlamento per richiamare «alcuni temi fondamentali per lo sviluppo del Volontariato quale preziosa risorsa del nostro Paese». Tra questi anche il servizio civile, per il quale in particolare […]
Tag: giornata della pace
Presentato oggi il VII Rapporto di Arci Servizio Civile
Si è svolta oggi a Roma la presentazione del VII Rapporto annuale di Arci Servizio Civile, riferito ai giovani in servizio nel 2010 e curato dall’IRS (Istituto Ricerca Sociale) di Milano. Tre i contenuti principali della ricerca: le attività di ASC, il monitoraggio delle esperienze dei giovani e, per la prima volta, un'indagine sulla figura […]
Anpas protesta per il mancato voto ai giovani in servizio civile
Con un comunicato stampa diffuso ieri, l'Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) ha protestato per il mancato allargamento del voto ai referendum di giugno anche ai volontari delle Ong e del servizio civile all'estero.
Più giovani in servizio civile alla Lombardia e meno alla Sicilia?
Come preannunciato in un duro confronto a distanza col Sottosegretario Giovanardi, il sen. Giampiero D’Alia, Presidente del gruppo Udc – Misto, ha presentato lo scorso 24 maggio un'interrogazione parlamentare (n. 3-02190) per chiedere chiarimenti sulle nuove modalità di ripartizione del numero dei volontari del servizio civile tra le Regioni.
Giovanardi risponde su servizio civile e Comitato DCNAN
Lo scorso 19 maggio, il Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Giovanardi, ha risposto ad una serie di interrogazioni presentate tra la fine del 2010 e gli inizi del 2011 dal sen. Ceccanti del Partito Democratico.
Valle d’Aosta: parte il servizio civile regionale per adolescenti
Il 20 maggio scorso la Giunta Regionale della Valle d'Aosta ha approvato "Due mesi in positivo", una prima sperimentazione nell'ambito del servizio civile regionale, aperta ai giovani dai 16 ai 18 anni. Per candidarsi ai 29 posti disponibili c'è tempo fino al 5 giugno. Intanto è disponibile qui un video di presentazione sia del servizio civile nazionale che di […]
Sempre dubbi sulla mini-naja
Il sen. Francesco Ferrante (PD) ha presentato lo scorso 17 maggio l'ennesima interrogazione parlamentare (4-05181) sul progetto "Vivi le Forze Armate", ossia la "mini-naja", che proprio in questi giorni riparte per l'edizione 2011.
Firmata la convenzione contro cluster bomb
Lo scorso 19 maggio anche l'Italia ha approvato definitivamente la ratifica della Convezione per la messa al bando delle Cluster Bomb (CCM), "bombe a grappolo", che è entrata in vigore il 1° agosto 2010 dopo la ratifica di 30 Stati. Essa proibisce la produzione, l’uso, il commercio e la detenzione negli arsenali di queste armi […]
D’Alia attacca Giovanardi sul servizio civile
Immediata replica del sen. D'Alia al Sottosegretario con delega al servizio civile, Giovanardi, sulla questione della ripartizione del numero dei giovani nelle Regioni, ed in particolare del taglio nella Sicilia. «Se il sottosegretario Giovanardi non condivide la distribuzione delle risorse per finanziare i progetti che coinvolgono i volontari del servizio civile ha il dovere d'intervenire, […]
Regioni: cambia la ripartizione del servizio civile
Il capogruppo Udc al Senato, Gianpiero D'Alia, ha annunciato nei giorni scorsi un'interrogazione parlamentare urgente per denunciare che «Il governo taglia i volontari del Servizio civile in Sicilia e li aumenta in Lombardia e Veneto pur di accattivarsi la compiacenza della Lega». Ma il Sottosegretario con delega, sen. Carlo Giovanardi, ha precisato venerdì come questo «non […]