Il servizio civile nazionale tocca oggi uno dei suoi minimi storici. La certificazione della sua crisi viene direttamente dal contatore sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile (vedi immagine in basso), che oggi segna appena 9.660 giovani in servizio.
Tag: giovani servizio civile
Svizzera: proposto un servizio civile solo volontario
In Svizzera si discute da tempo di riformare la leva militare obbligatoria e il servizio civile alternativo (ZIVI), previsto solo dal 1996 con il riconoscimento dell'obiezione di coscienza. Arriva ora l'iniziativa del Gruppo per una Svizzera senza esercito (GSsE), che ha depositato lo scorso 5 gennaio presso la Cancelleria federale, la richiesta di abolizione della coscrizione obbligatoria […]
Continua la Campagna contro gli F35
A Rainews Francesco Vignarca, coordinatore nazionale della Rete Italiana per il Disarmo, presenta la sua inchiesta per "Altreconomia" sui costi dei 131 cacciabombardieri F35. Intanto su Unimondo.org Giorgio Beretta analizza l'ultima Relazione annuale dell’Unione europea sull'esprortazione di armamenti.
Forum nazionale servizio civile: nel 2013 solo 4.000 volontari
«Nel 2013 resteranno fondi per non più di 4.000 volontari». E' l'allarme lanciato dal Forum Nazionale per il Servizio Civile, che raggruppa realtà come Amesci, Associazione obiettori nonviolenti, Modavi ed altri, in una lettera al Ministro Riccardi, nella quale chiede anche un incontro di confronto sul futuro del servizio civile, messo a rischio dai tagli ai finanziamenti operati […]
Cronologia aggiornata della riforma del servizio civile
Abbiamo aggiornato agli ultimi avvenimenti del 2011 la cronologia sui principali passaggi, che hanno riguardato negli ultimi anni la riforma del servizio civile nazionale. Riforma richiesta a gran voce da più parti, enti e giovani, ma bloccata in Parlamento ormai da due anni. Leggi tutta la scheda qui in formato PDF.
Torino: il servizio civile resta al palo
Un articolo su "la Stampa" di oggi racconta la situazione problematica che sta vivendo il servizio civile a Torino, a causa dello scaglionamento delle partenze stabilite dall'Unsc dopo i tagli ai finanziamenti del Governo Berlusconi.
Costi Forze armate e servizio civile: si apre il dibattito politico
E' esploso ieri, dopo un articolo sulle spese delle Forze armate di "Repubblica", il dibattito politico sui costi dei 131 cacciabombardieri F35, acquistati dall'Italia nell'ambito del programma Joint Strike Fighter per almeno 15 miliardi di euro in 11 anni.
Accolto il ricorso ADOC sulle graduatorie di servizio civile
L'Ufficio nazionale del servizio civile (Unsc) ha dovuto integrare la graduatoria definitiva dei progetti di servizio civile, inseriti nel Bando dello scorso settembre, a causa dell' ordinanza 08373/2011 del TAR del Lazio [PDF], che ha dato ragione ad un ricorso presentato dal CODACONS e dall'ADOC.
Poche luci e molte ombre nel 2011 del servizio civile
Il 2011 doveva essere l'Anno europeo del volontariato, potrebbe essere ricordato come l'ultimo del servizio civile nazionale in Italia. A scorrere gli ultimi 12 mesi, si notano molte ombre e pochissime luci su una esperienza tanto elogiata a parole quanto drasticamente ridotta nei suoi finanziamenti.
Brescia: Convegno nazionale di Pax Christi su disarmo e pace
Si svolgerà tra oggi e domani a Brescia, alla vigilia della 44ª Marcia per la pace, l'annuale Convegno nazionale di Pax Christi dal titolo "Disarmo vuol dire futuro per un’economia di giustizia e di pace". Nel programma anche una tavola rotonda su "Armi, banche e responsabilità sociale" coordinata da Giorgio Beretta con i rappresentanti di […]
