Lanciato nel 2010 dal Primo ministro inglese, David Cameron, insieme al National Citizen Service (NCS) per adolescenti, il Servizio Civile Internazionale (ICS) prevede 1.080 posti in 27 paesi diversi per ragazzi dai 18 ai 22 anni. Ad un anno dalla sua introduzione, esce ora un primo studio che fa emergere il profilo del volontario tipo.
Tag: gmg 2011
Toscana: IV Giornata regionale del servizio civile
Si svolgerà il prossimo 6 settembre, presso il Teatro Verdi di Montecatini Terme (PT), la IV Giornata regionale del servizio civile in Toscana promossa dalla Crescit (Conferenza regionale enti di servizio civile della Toscana). Tra i molti interventi previsti, anche quelli di Licio Palazzini, Presidente della Consulta nazionale del servizio civile, e dell'Assessore regionale al […]
I numeri sempre più bassi del servizio civile
Su "Il Sole24ore" di oggi un articolo di Francesco Nariello parte dai dati dell'ultima "Relazione al Parlamento sul servizio civile", per descrivere la situazione di tagli finanziari e riduzioni di posti che vive questo istituto, soprattutto negli ultimi 3 anni. «È lungo l'elenco dei "no" ricevuti a fronte delle richieste – afferma nell'articolo Licio Palazzini, […]
Cercansi notizie sul servizio civile
In vista del prossimo Bando nazionale di servizio civile, previsto tra fine settembre ed inizi ottobre, "Servizio civile magazine" pubblica una piccola indagine sui canali, internet o telefonici, che un giovane ha a disposizione per informarsi su questa esperienza. Leggi tutto l'articolo a questo link.
Frisanco: “servizio civile, non chiamatelo volontariato”
Renato Frisanco, ricercatore della Fondazione Roma-Terzo Settore, intervistato da "Redattore Sociale" dà il suo punto di vista sulla situazione del volontariato in Italia e chiarisce il rapporto di quest'ultimo con il servizio civile nazionale e la cooperazione all'estero.
Il servizio civile non è per tutti (dice l’Unsc)
Nel nostro approfondimento sull'ultima "Relazione al Parlamento sul servizio civile", riferita ai dati del 2010, questa volta riportiamo i dati riferiti all'età dei volontari e al loro titolo di studio.
Resa nota la data delle graduatorie del servizio civile
L'Ufficio nazionale del servizio civile ha comunicato ieri che la pubblicazione delle graduatorie provvisorie dei progetti di servizio civile, da realizzare in Italia e all’estero, sarà effettuata il prossimo 18 agosto. Questo dovrebbe permettere agli Enti di organizzarsi meglio in vista di eventuali "eccezioni" nei confronti delle valutazioni, per le quali è previsto un tempo […]
Puglia: graduatorie dei Progetti di servizio civile 2011
Con atto dirigenziale n.176/2011 del Servizio Politiche giovanili e Cittadinanza sociale, è stata approvata anche dalla Regione Puglia la graduatoria dei progetti di servizio civile nazionale da realizzare nell’anno 2011. I progetti presentati quest'anno sono stati 252, rispetto ai 373 del 2010, dei quali 231 approvati mentre lo scorso anno furono 294. I posti disponibili […]
Le quote rosa non servono nel servizio civile
Secondo l'ultima "Relazione al Parlamento sul servizio civile", riferita ai dati del 2010, sono donne il 66,9% dei giovani in servizio civile (vedi tabella 3). Tuttavia con il 33,1% la componente maschile è aumentata lo scorso anno, arrivando a toccare il suo massimo dal 2005, ossia da quando, con l'entrata in vigore del decreto legislativo […]
Sempre più soldi per le missioni militari all’estero
Rete Disarmo e Tavola della Pace, in un comunicato diffuso ieri, hanno denunciato l'ennesimo stanziamento di soldi per le missioni militari all’estero. «Il Decreto sulle Missioni militari all’estero, convertito oggi (ieri, n.d.r.) dalla Camera dei deputati, si conferma sempre di più come la stampella del bilancio della Difesa», ha dichiarato Massimo Paolicelli dell’Associazione Obiettori Nonviolenti, […]