Il 20 ottobre scorso, in occasione dell'incontro che si è svolto tra il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, Maurizio Sacconi, e i rappresentanti delle associazioni di disabili Fish e Fand, con un documento sono state avanzate alcune richieste al Governo. Tra queste sul servizio civile, secondo quanto riferisce il sito Superabile.it, […]
Tag: governo
Una nuova proposta di legge sul servizio civile/2
Dovrebbe essere interamente disponibile a breve sul sito della Camera la proposta di legge di riforma del Servizio civile nazionale annunciata dall’on. Enrico Farinone (PD). In parte comunque, se ne conoscono già i principali contenuti e novità, che mirano a rinnovare vari aspetti dell'attuale “sistema”, riletto ed aggiornato soprattutto in relazione al rapporto tra Stato […]
Un dossier sulla riforma del servizio civile
Il Governo Italiano, sul suo sito, dedica un dossier di approfondimento al servizio civile nazionale e alla sua riforma, presentata nelle sue linee essenziali. Tra i materiali, anche un'intervista audio al sottosegretario con delega al servizio civile, on. Carlo Giovanardi, che ricostruisce il percorso degli ultimi anni di questa esperienza, la "scommessa" vinta nel 2001 […]
L’Unione ciechi e le richieste sul servizio civile/2
In un articolo su Vita.it di Stefano Arduini, sono approfonditi i dettagli delle richieste avanzate dall'Unione ciechi ed ipovedenti nei confronti del Governo. Di mezzo c'è anche la riforma del servizio civile nazionale, che nelle intenzioni del sottosegretario Giovanardi non dovrebbe avere quote di riparto riservate, mentre i tre disegni di legge, depositati in Parlamento, […]
L’Unione ciechi e le richieste sul servizio civile
L'Unione italiana ciechi e ipovedenti ha revocato i sit-in di protesta, annunciati anche davanti a Palazzo Chigi, per sollecitare il Governo a delle azioni di sostegno nei loro confronti. Una delegazione dell'Uic, guidata dal presidente Tommaso Daniele, ha incontrato infatti il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, che – secondo quanto riferito dall'associazione – […]
I non vedenti manifestano per il servizio civile
Secondo quanto riporta il sito "Superabile", a partire da martedì 23 giugno prossimo, una rappresentanza della Uic (Unione italiana ciechi e ipovedenti) stazionerà davanti alla Presidenza del Consiglio dei ministri, in piazza Colonna a Roma, per chiedere al Governo di avere risposte sul rafforzamento del servizio civile e dell'integrazione scolastica, sull'equiparazione dell'assistenza fornita dalle associazioni dei […]
L’Unione Ciechi chiede attenzione, anche col servizio civile
Nei giorni scorsi, come riporta "Redattore Sociale", Tommaso Daniele, presidente nazionale dell’Unione dei ciechi e degli ipovedenti, è tornato a scrivere al Governo per chiedergli «di non diventare i principali responsabili dell’esclusione sociale di ciechi e ipovedenti». La protesta di Daniele è chiara e circostanziata, non ignora i tempi di crisi, rivendica un atteggiamento di […]
Emendamento per il SC
Come annunciato dal Sottosegretario Carlo Giovanardi, il Consiglio dei Ministri dello scorso 28 novembre, nel Decreto legge cosiddetto “anti crisi”, ha anche riformato le modalità di accesso ai contributi pensionistici per i volontari in servizio civile (art. 9, Dlgs 77/2002). Il Decreto è entrato in vigore venerdì 29 novembre con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale […]
A chi tocca ora?/2
Si apprende che già oggi, nel primo Consiglio dei ministri saranno nominati i sottosegretari alla presidenza del Consiglio: Carlo Giovanardi con delega alla lotta alla droga, alla famiglia e al servizio civile e Paolo Bonaiuti con delega all’Editoria oltre che portavoce del premier. Per Giovanardi è un “ritorno” al servizio civile, dato che se ne […]
A chi tocca ora?
Oggi giura il nuovo Governo, in cui non è più presente il Ministero della Solidarietà sociale, da cui è dipeso finora l’Ufficio nazionale per il servizio civile, che è stato riassorbito nel nuovo Ministero del Welfare. Proprio ieri pomeriggio, il Ministro uscente Paolo Ferrero è passato ad incontrare per un breve saluto il personale dell’Unsc. […]