L'Agenzia Agi riposta la notizia che in Cameroun è stata costituita l'Agenzia per il servizio civile nazionale, varata con un decreto del Presidente della repubblica Paul Piya, che gestirà i corsi obbligatori di 60 giorni per i giovani camerunensi dai 17 ai 21 anni. I ragazzi saranno istruiti sugli elementi fondamentali dell'educazione civica, dei principi […]
Tag: graduatorie servizio civile
Cosa fa la Consulta nazionale del servizio civile
L'Associazione Mosaico ha reso noto sul sito del Cesc-Lombardia una propria analisi delle attività della Consulta Nazionale per il Servizio Civile, rinominata lo scorso 27 ottobre ed oggetto anche di una recente interrogazione parlamentare dell'on. Guglielmo Vaccaro (PD). Altre informazioni più dettagliate sulle attività annuali dell Consulta, costituita dalla legge 230/98 e regolata da varie normative, sono […]
Il servizio civile va sempre più giù
Il "contatore automatico" del numero dei volontari in servizio civile, presente sul sito dell'Unsc, ci ricorda anche in questi primi giorni del nuovo anno, quanto la sua situazone sia sempre più critica. A causa del congedo dello scaglione di giovani riferiti al Bando nazionale del 2009, sono infatti appena 7.200 i volontari in servizio attivo […]
Cronaca semiseria di una formazione al servizio civile
Sul sito della Federazione SCS/Cnos (Servizi Civili e Sociali – Centro Nazionale Opere Salesiane), i ragazzi delle sedi del Lazio, che hanno da poco iniziato il servizio civile, raccontano in modo semiserio la loro formazione generale. Leggi tutta la testimonianza a questo link.
Arezzo: incontro sul servizio civile nella provincia
Nel pomeriggio del 10 gennaio prossimo, Arci Servizio Civile di Arezzo organizza in città un'iniziativa su “Il Servizio Civile Volontario: opportunità di crescita per i giovani e per la comunità locale”, nella quale verranno presentati i dati sui giovani volontari che hanno svolto il servizio civile in provincia di Arezzo, per affrontare il tema della […]
Due gesti di pace per l’Unità d’Italia
In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia e del 50° anniversario della Marcia per la pace Perugia-Assisi, la Tavola della Pace invita a compiere due gesti significativi. Il primo è tornare ad appendere alle finistre una bandiera della pace, almeno fino al prossimo 25 settembre, quando si svolgerà la Marcia per la pace Perugia-Assisi. L'altro […]
Il servizio civile si fa conoscere
Il motore di ricerca "Google" ha realizzato anche per il 2010 un suo report, pubblicato sulla sezione specifica "Zeitgeist", sulle parole più "ricercate" dell’anno. Per compilare questi elenchi, "Google" studia l'aggregazione di miliardi di ricerche effettuate sul suo motore di ricerca in tutto l'anno. In assoluto la parola più ricercata del 2010 in Italia è "Facebook", […]
Iniziato l’Anno europeo del Volontariato
E' iniziato lo scorso 1° gennaio l’Anno europeo del Volontariato, voluto dall'Unione Europea e caratterizzato dallo slogan "Volontari! Facciamo la differenza". Riportiamo qui due contributi alla riflessione, uno di Stefano Zamagni e l'altro di Sergio Marelli, sul significato e sul valore di quest'anno, importante anche per il servizio civile nazionale del quale ricorreranno a marzo […]
Germania: parte la riforma del servizio militare e civile
Nel penultimo numero di "Vita" (n. 50 del 24 dicembre 2010), oltre che del nostro servizio civile nazionale, si parla anche della riforma del servizio militare in Germania, che dal 1° luglio 2011 diventerà totalmente volontario. Accanto a questo, analogamente a quanto avvenuto in Italia, dovrebbe essere creato un servizio civile "volontario", con un "premio" […]
Marcia della Pace 2010
Oggi nel pomeriggio ad Ancona, a partire dalle ore 17:00, si svolgerà la tradizionale Marcia di fine anno, promossa da Conferenza Episcopale Italiana – Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, Pax Christi e Caritas Italiana, sul tema della Giornata Mondiale per la Pace del 1° gennaio 2011: […]
