E' stato reso noto ieri al Senato il contenuto del disegno di legge di stabilità 2012 (Atto Senato n. 2968) preparato dal Governo, e che è stato assegnato alla Commissione Bilancio. Ancora una volta sono previsti forti tagli al fondo nazionale del servizio civile, che per il 2012 verrebbe ridotto a soli 68,8 milioni di euro, a fronte […]
Tag: guida orientamento servizio civile
Agenzia Dire intervista Borea sul servizio civile
L'Agenzia di stampa "Dire" intervista il Capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile, Leonzio Borea, sul bando nazionale volontari, che scade oggi, e sul futuro di questa esperienza. Futuro che significa soprattutto quanti volontari si avranno a bando nel 2012, che - per stessa conferma di Borea – dovrebbero essere gli stessi di quest'anno, ossia non […]
Voglia di servizio civile, ma sempre pochi fondi
Nell'ultimo numero di "Italia Caritas" (n. 8 – ottobre 2011), il mensile di Caritas Italia, trovate una rilettura della situazione attuale del servizio civile, a partire dai dati dell'ultima Relazione al Parlamento. E per il decennale del servizio civile, è sempre disponibile la raccolta completa di tutti gli articoli su questa esperienza, pubblicati dal 2001 in poi su "Italia […]
Liguria: Convegno per i 10 anni del servizio civile
Si svolgerà il prossimo 5 novembre a Genova, presso la Sala Minor Consiglio del Palazzo Ducale, il Convegno promosso dalla Clesc (Conferenza ligure enti di servizio civile) e intitolato "NONviolenza, CIttadinanza, GIOvani, COstituzione", a 10 anni dall'istituzione del servizio civile. Tra i temi che verranno affrontati, con esponenti delle istituzioni, esperti e volontari, tutti quelli legati al servizio civile […]
Nuovo rapporto Amnesty International su armi e Nord Africa
«Stati Uniti, Russia ed altri paesi europei (tra i quali anche l'Italia), hanno fornito grandi quantità di armi a governi repressivi del Medio Oriente e dell'Africa del Nord prima delle rivolte di quest'anno, pur avendo le prove del rischio che quelle forniture avrebbero potuto essere usate per compiere gravi violazioni dei diritti umani». E' quanto […]
Bando servizio civile: solo 2 giorni alla scadenza
Mancano ormai meno di 2 giorni alla scadenza del Bando nazionale per volontari di servizio civile, prevista alle ore 14:00 del prossimo 21 ottobre. Poco tempo quindi per candidarsi ad uno dei 20.123 posti disponibili, in Italia e all'estero, compilando gli appositi "allegati 2 e 3", che vanno consegnati a mano o spediti per posta, però in […]
Nuovo appello contro l’acquisto del Cacciabombardieri F-35
La Tavola della Pace si mobilita ancora una volta, insieme a Rete Italiana per il Disarmo, Campagna Sbilanciamoci!, Grillo News ed Unimondo, contro l'acquisto dei cacciabombardieri F-35 "Joint Strike Fighter". «Si tratta di 130 cacciabombardieri d’attacco – ricorda la Tavola della Pace -, realizzati con un programma che ad oggi è già costato 1,5 miliardi di euro, e ne […]
Famiglia Cristiana: il lento crepuscolo del servizio civile
Un ampio dossier sul sito di "Famiglia Cristiana", realizzato da Lorenzo Montanaro, analizza con dati e commenti la situazione che vive oggi il servizio civile nazionale, a pochi giorni dalla scadenza del nuovo Bando nazionale. E tra gli approfondimenti, alcune interviste, come quella a Massimo Paolicelli, Presidente dell'Associazione Obiettori Nonviolenti, Stefania Demichelis, volontaria con il […]
Un 4 novembre contro le guerre e nel ricordo delle vittime
Il Movimento Nonviolento, PeaceLink e il Centro di ricerca per la pace di Viterbo lanciano per il prossimo 4 novembre, anniversario della fine della I Guerra Mondiale e Giornata delle Forze armate, l'iniziativa nonviolenta "Ogni vittima ha il volto di Abele". «Proponiamo – scrivono le tre associazioni – che il 4 novembre si realizzino in tutte le città d'Italia […]
Svizzera: verso la riforma del servizio civile obbligatorio
Volontarietà della scelta, riconoscimento formativo e lavorativo dell'esperienza fatta, apertura ai giovani stranieri. Sono queste alcune delle proposte più importanti di riforma del servizio civile svizzero, ad oggi ancora alternativo al servizio militare obbligatorio, fatte dalla Commissione federale per l'infanzia e la gioventù (CFIG) nel suo rapporto "Il patto civico", pubblicato lo scorso 3 ottobre.