La Corte europea riconosce il diritto all’obiezione di coscienza

Lo scorso 7 luglio, con una sentenza definita da molti "storica", la Grande camera della Corte europea dei diritti umani ha affermato che gli Stati hanno il dovere di rispettare il diritto all'obiezione di coscienza al servizio militare come parte dell'obbligo di rispettare il diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione espresso […]

Approfondisci

Servizio civile all’estero: i “Caschi bianchi”

In vista del prossimo Bando nazionale volontari, ricordiamo che per l'estero è possibile scegliere anche i progetti dei "caschi bianchi", ossia giovani volontari e volontarie in servizio civile, impegnati in missioni di promozione della pace, dei diritti umani, dello sviluppo e della cooperazione fra i popoli in vari paesi del mondo. L'esperienza è partita all'interno di un progetto elaborato […]

Approfondisci

Il servizio civile all’estero su TV2000

Per il programma di TV2000 “Nel cuore dei giorni”, Maurizio Di Schino ha intervistato via webcam Elena Pagni, che è stata impegnata per un anno in Kossovo come volontaria del servizio civile per l’associazione “Tavolo Trentino con il Kossovo”. Ora è ritornata in Italia, ma molto presto ripartirà per il Paese dell’est europeo. Guarda tutto il video a questo […]

Approfondisci

Giovanardi risponde sui rapporti tra Unsc ed enti campani

All'inizio di agosto il Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Giovanardi, ha risposto ad una interrogazione parlamentare dell'on. Erica Rivolta (LN). L'esponente leghista denunciava, chiamando in causa l'attuale Capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile quelle che a suo dire erano «assidue e continue frequentazioni di un alto dirigente della Presidenza del Consiglio dei ministri nei confronti di più […]

Approfondisci