Ancora un bando di progettazione, il secondo in pochi mesi, per la Regione Toscana che torna a finanziare 500 nuovi posti di servizio civile regionale. I progetti, da presentarsi entro il 23 settembre prossimo, dovranno essere realizzati in 5 aree di riferimento: generale, amministrazione della giustizia, immigrazione, tutela dei diritti sociali e di cittadinanza delle […]
Tag: guida orientamento servizio civile
Quei bravi ragazzi del servizio civile
Solo 43 lo scorso anno i provvedimenti disciplinari nei confronti dei 14.144 giovani in servizio civile, dei quali appena 5 si sono conclusi con l’esclusione dal servizio. Lo rivela l'ultima Relazione al Parlamento sul servizio civile presentata questo luglio.
Sardegna: graduatoria dei progetti di servizio civile 2011
Dopo Abruzzo, Sicilia e Puglia, sono state pubblicate ieri le graduatorie regionali dei progetti di servizio civile del 2011 anche della Sardegna, che tra l'altro ne finanzierà una parte per 600mila euro.
Meno abbandoni e rinunce nel 2010 nel servizio civile
Come risulta dall'ultima Relazione al Parlamento sul servizio civile, è diminuito nel 2010 il numero degli abbandoni, che sono stati complessivamente 1.853 pari al 13,1%, mentre nel 2009 erano stati il 14,9% (vedi tabella 6).
Puglia: a venti anni dai primi sbarchi
Pax Christi ricorda sul suo sito l'arrivo nel porto di Bari venti anni fa, l'8 agosto 1991, della nave "Vlora" carica di 20.000 albanesi. Una vicenda che ha segnato la storia della Puglia e che portò all'avvio di quella "emergenza" che caratterizzò per anni l’emigrazione in Italia. Emergenza che fu affrontata e risolta anche grazie […]
Arriva anche il giornalino della mini-naja
Continuano le attività della "mini-naja", i corsi mitari di tre settimane del progetto "Vivi le Forze Armate", fortemente voluti dal Ministro della Difesa La Russa, ma contestati da più parti anche per il costo di oltre 20milioni di euro in tre anni. Sul sito del Ministero in questi giorni si racconta con toni enfatici l'ultimo […]
In ricordo di Jägerstätter, obiettore al nazismo
Il 9 agosto 1943, dopo un lungo periodo di prigionia, veniva ucciso per decapitazione Franz Jägerstätter (1907-1943), obiettore e martire della resistenza al nazismo in nome della sua fede cristiana, beatificato il 26 ottobre di quattro anni fa. Chiamato al servizio militare, Jägerstätter il 1 marzo 1943 si presenta alla sua compagnia ad Enns, ma […]
Inghilterra: una prima indagine sul Servizio Civile Internazionale
Lanciato nel 2010 dal Primo ministro inglese, David Cameron, insieme al National Citizen Service (NCS) per adolescenti, il Servizio Civile Internazionale (ICS) prevede 1.080 posti in 27 paesi diversi per ragazzi dai 18 ai 22 anni. Ad un anno dalla sua introduzione, esce ora un primo studio che fa emergere il profilo del volontario tipo.
Toscana: IV Giornata regionale del servizio civile
Si svolgerà il prossimo 6 settembre, presso il Teatro Verdi di Montecatini Terme (PT), la IV Giornata regionale del servizio civile in Toscana promossa dalla Crescit (Conferenza regionale enti di servizio civile della Toscana). Tra i molti interventi previsti, anche quelli di Licio Palazzini, Presidente della Consulta nazionale del servizio civile, e dell'Assessore regionale al […]
I numeri sempre più bassi del servizio civile
Su "Il Sole24ore" di oggi un articolo di Francesco Nariello parte dai dati dell'ultima "Relazione al Parlamento sul servizio civile", per descrivere la situazione di tagli finanziari e riduzioni di posti che vive questo istituto, soprattutto negli ultimi 3 anni. «È lungo l'elenco dei "no" ricevuti a fronte delle richieste – afferma nell'articolo Licio Palazzini, […]