Nel nostro approfondimento sull'ultima "Relazione al Parlamento sul servizio civile", riferita ai dati del 2010, questa volta riportiamo i dati riferiti all'età dei volontari e al loro titolo di studio.
Tag: guida servizio civile
Resa nota la data delle graduatorie del servizio civile
L'Ufficio nazionale del servizio civile ha comunicato ieri che la pubblicazione delle graduatorie provvisorie dei progetti di servizio civile, da realizzare in Italia e all’estero, sarà effettuata il prossimo 18 agosto. Questo dovrebbe permettere agli Enti di organizzarsi meglio in vista di eventuali "eccezioni" nei confronti delle valutazioni, per le quali è previsto un tempo […]
Puglia: graduatorie dei Progetti di servizio civile 2011
Con atto dirigenziale n.176/2011 del Servizio Politiche giovanili e Cittadinanza sociale, è stata approvata anche dalla Regione Puglia la graduatoria dei progetti di servizio civile nazionale da realizzare nell’anno 2011. I progetti presentati quest'anno sono stati 252, rispetto ai 373 del 2010, dei quali 231 approvati mentre lo scorso anno furono 294. I posti disponibili […]
Le quote rosa non servono nel servizio civile
Secondo l'ultima "Relazione al Parlamento sul servizio civile", riferita ai dati del 2010, sono donne il 66,9% dei giovani in servizio civile (vedi tabella 3). Tuttavia con il 33,1% la componente maschile è aumentata lo scorso anno, arrivando a toccare il suo massimo dal 2005, ossia da quando, con l'entrata in vigore del decreto legislativo […]
Sempre più soldi per le missioni militari all’estero
Rete Disarmo e Tavola della Pace, in un comunicato diffuso ieri, hanno denunciato l'ennesimo stanziamento di soldi per le missioni militari all’estero. «Il Decreto sulle Missioni militari all’estero, convertito oggi (ieri, n.d.r.) dalla Camera dei deputati, si conferma sempre di più come la stampella del bilancio della Difesa», ha dichiarato Massimo Paolicelli dell’Associazione Obiettori Nonviolenti, […]
Sicilia: pubblicate le graduatorie dei progetti di servizio civile
Dopo la Regione Abruzzo, anche la Sicilia ha pubblicato in questi giorni le graduatorie di approvazione e valutazione dei progetti di servizio civile, presentati dagli enti iscritti all'albo siciliano lo scorso marzo. Notevole la diminuzione dei progetti presentati, 452 rispetto ai 703 nel 2010, dei quali 71 non ammessi subito a valutazione e altri 110 […]
Francia: il servizio civile al posto del carcere
Un "servizio civile obbligatorio", per i giocani criminali della Francia. E' l'idea contenuta in una proposta di legge depositata in Parlamento da Eric Ciotti, Segretario nazionale del partito di maggioranza UMP.
Il servizio civile e i settori d’impiego nel 2010
L'ultima "Relazione al Parlamento sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile", alla quale stiamo dedicando un ampio approfondimento, analizza anche la distribuzione dei volontari nei vari settori d'impiego.
Riorganizzazione in vista per l’Ufficio nazionale del servizio civile
E' entrato in vigore lo scorso 14 giugno, il Dpcm del 1° marzo che ridefinisce l'ordinamento delle strutture generali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, tra le quali anche l'Ufficio nazionale del servizio civile. Tra le maggiori novità, la distinzione delle strutture in base alle loro funzioni ed una riorganizzazione delle stesse. All'articolo n. 28 […]
Il servizio civile alla GMG di Madrid 2011
Come già successo nelle precedenti edizioni di Toronto (Canada, 2002), Colonia (Germania, 2005) e Sydney (Australia, 2008), anche in occasione della prossima Giornata mondiale della Gioventù, che si terrà a Madrid (Spagna) dal 16 al 21 agosto prossimo, Caritas Italiana e Tavolo ecclesiale Servizio civile saranno presenti con una propria delegazione per informare e sensibilizzare sui temi del […]
