Cosa fa la Consulta nazionale del servizio civile

L'Associazione Mosaico ha reso noto sul sito del Cesc-Lombardia una propria analisi delle attività della Consulta Nazionale per il Servizio Civile, rinominata lo scorso 27 ottobre ed oggetto anche di una recente interrogazione parlamentare dell'on. Guglielmo Vaccaro (PD). Altre informazioni più dettagliate sulle attività annuali dell Consulta, costituita dalla legge 230/98 e regolata da varie normative, sono […]

Approfondisci

Arezzo: incontro sul servizio civile nella provincia

Nel pomeriggio del 10 gennaio prossimo, Arci Servizio Civile di Arezzo organizza in città un'iniziativa su “Il Servizio Civile Volontario: opportunità di crescita per i giovani e per la comunità locale”, nella quale verranno presentati i dati sui giovani volontari che hanno svolto il servizio civile in provincia di Arezzo, per affrontare il tema della […]

Approfondisci

Il servizio civile si fa conoscere

Il motore di ricerca "Google" ha realizzato anche per il 2010 un suo report, pubblicato sulla sezione specifica "Zeitgeist", sulle parole più "ricercate" dell’anno. Per compilare questi elenchi, "Google" studia l'aggregazione di miliardi di ricerche effettuate sul suo motore di ricerca in tutto l'anno. In assoluto la parola più ricercata del 2010 in Italia è "Facebook", […]

Approfondisci

Iniziato l’Anno europeo del Volontariato

E' iniziato lo scorso 1° gennaio l’Anno europeo del Volontariato, voluto dall'Unione Europea e caratterizzato dallo slogan "Volontari! Facciamo la differenza". Riportiamo qui due contributi alla riflessione, uno di Stefano Zamagni e l'altro di Sergio Marelli, sul significato e sul valore di quest'anno, importante anche per il servizio civile nazionale del quale ricorreranno a marzo […]

Approfondisci