Si è svolto a Firenze nei giorni scorsi il Convegno "Qualità della vita: riflessioni, studi e ricerche in Italia", che ha visto la partecipazione di specialisti provenienti dalle principali università, istituti di ricerca, pubbliche amministrazioni e organizzazioni di terzo settore. E per la prima volta, all’interno del workshop "Qualità della vita e metodi di ricerca: […]
Tag: guida servizio civile
Il servizio civile nazionale nelle Regioni/2
Dopo l’analisi condotta sui progetti di servizio civile presentati dagli enti delle Regioni e Province Autonome, vediamo oggi come variano le percentuali di quelli che sono riusciti ad arrivare al Bando volontari. In questa “classifica” hanno pesato soprattutto due situazioni: l’alta bocciatura di progetti avvenuta in alcune Regioni, e ovviamente la diminuzione dei finanziamenti nazionali.
Parte la mini-naja, rimangono le polemiche
E' partita ufficialmente ieri la mini-naja, i corsi per giovani di formazione teorico-pratici nelle caserme, della durata di tre settimane, voluti dal ministro della Difesa, Ignazio La Russa, che oggi incontrerà a Pisa cinquanta dei 1.700 giovani selezionati, il 75% dei quali viene dal Sud, spiega "Vita".
Stand Up 2010
Anche quest'anno dal 17 al 19 settembre, alla vigilia del Summit delle Nazioni Unite sugli Obiettivi del Millennio (dal 20 al 22), si svolgeranno tre giorni di mobilitazione: "Stand Up! Take Action!", promosso dalla Campagna del Millennio delle Nazioni Unite "No Excuse 2015". Il gesto simbolico proposto è chiaro: le persone in tutto il mondo […]
Il Bando di servizio civile sui siti degli enti
A più di una settimana dall'avvio del bando volontari, abbiamo analizzato i siti dei 56 enti nazionali con progetti di servizio civile finanziati in Italia. Nella stragrande maggioranza dei casi la comunicazione sul bando, i progetti e le modalità di selezione, avviene in maniera sostanzialmente corretta, anche se – va detto – non sempre immediata, soprattutto […]
La Diaconia valdese e il servizio civile
Il numero di agosto di "Notizie dalla Diaconia Valdese", la circolare della Commissione Sinodale per la Diaconia valdese (CSD), è dedicato al volontariato e al servizio civile. Su quest'ultimo è stato incentrato anche un incontro, il 21 agosto scorso, guidato da Valdo Spini, valdese e primo firmatario della legge che portò all'istituzione del servizio civile […]
11 settembre 2001-2010
L'11 settembre 2001, tramite il dirottamento di aerei di linea, avvenivano gli attentati terroristici alle Twin Towers di New York e al Pentagono a Washington che portarono alla morte complessivamente di 2.965 persone. A partire da quella tragedia furono lanciate le campagne militari in Afghanistan ed Iraq, che in maniera diversa continuano a durare tuttora.
Il servizio civile nazionale nelle Regioni
Come varia il servizio civile nelle Regioni e Province Autonome? Ce lo dicono i bandi regionali e il confronto con i dati del 2009, che proveremo ad approfondire con una serie di articoli.
Promuovere il servizio civile
Molte le iniziative, in questo periodo di Bando, da parte degli enti per promuovere i proprî progetti di servizio civile. L’Ufficio di Servizio Civile del Comune di Venezia, ad esempio, ha approfittato della concomitante Mostra del Cinema per presentare nell'ambito del Venice Film Meeting, il cortometraggio ”La scelta”. Il filmato racconta il percorso compiuto da […]
Un servizio civile sperimentale all’estero
Per TV2000 Maurizio Di Schino ha intervistato Nertila, giovane di origini albanesi ma dal 1994 in Italia, impegnata proprio a Tirana in un progetto di servizio civile sperimentale di un anno, promosso dalla Caritas di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia.