Si svolgerà domani 11 dicembre a Roma, presso la Sala Conferenze in Piazza Montecitorio, la presentazione del XIV Rapporto della Conferenza nazionale enti di servizio civile (CNESC). Il focus dell'incontro è dedicato, come ricordano i promotori, al «Servizio Civile Nazionale e la sfida dei provvedimenti governativi per i giovani tra acquisizione di competenze e apprendimento […]
Tag: kyenge
Padova: cittadinanza onoraria ad Alberto Trevisan per impegno nonviolenza
Sarà conferita oggi ad Alberto Trevisan, storico obiettore di coscienza e promotore della nonviolenza, la cittadinanza onoraria da parte del Comune di Padova per «il contributo di eccellenza dato alla diffusione della cultura della pace, dei diritti umani, della solidarietà e della democrazia, attraverso il suo impegno nel Movimento Nonviolento». Assegnatagli dal Consiglio Comunale di […]
Kyenge: su servizio civile e stranieri occorre discussione Parlamento
Venerdì 5 dicembre scorso la Ministra per l'Integrazione con delega al servizio civile, Cécile Kyenge, ha risposto ad un'interpellanza urgente (2/00319) dell'on. Giuseppe Guerini (PD) sulla questione della riapertura del bando nazionale anche ai giovani stranieri. «E' bene tener presente – ha ricordato la Ministra – che l’orientamento della giurisprudenza non è univoco e si […]
Modavi: ‘riapertura bando servizio civile ennesimo fallimento dell’Italia’
L'associazione di promozione sociale Modavi, che aderisce al Forum nazionale del servizio civile, ha commentato con un comunicato la riapertura del bando di servizio civile per i giovani stranieri, definita «l’ennesimo fallimento dell’Italia come nazione».
In ricordo di Nelson Mandela
E' morto ieri a 95 anni, dei quali quasi 27 passati in prigione, Nelson Mandela, padre della lotta all'apartheid e premio Nobel per la Pace nel 1993. Protagonista insieme al presidente Frederik Willem de Klerk dell'abolizione della segregazione razziale all'inizio degli anni Novanta, nel 1994 venne eletto presidente nelle prime elezioni multirazziali del Sudafrica, rimanendo […]
Palazzini (ASC): ‘positiva apertura bando servizio civile a stranieri’
L'apertura del Bando volontari anche ai giovani stranieri "va nella direzione di favorire l’integrazione del servizio civile italiano con quelli tedesco e francese", che già prevedono questa possibilità. Lo ha dichiarato oggi Licio Palazzini, Presidente di ASC-Arci Servizio Civile, esprimendo anche "soddisfazione" per questa scelta fatta dalla Ministra Kyenge che «apre anche nuovi scenari di […]
Riapre il Bando di servizio civile per i giovani stranieri
A seguito dell'ordinanza del Tribunale del Lavoro di Milano dello scorso 19 novembre, il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha riaperto ieri, e fino alle ore 14:00 del 16 dicembre prossimo, i termini per la partecipazione al Bando di servizio civile anche per i giovani stranieri. «Riapertura però "sub judice" – come […]
Arci Servizio Civile: dati ed elaborazioni sull’ultimo bando nazionale
Arci Servizio Civile (ASC) pubblica anche quest’anno una sua analisi dei dati dell’ultimo Bando di servizio civile nazionale dello scorso ottobre, una cartina di tornasole sullo stato di salute di questo istituto. Come ricorda un articolo di "Redattore Sociale" che ne dà notizia, sono elaborazioni sui dati e considerazioni che però arrivano a più di […]
Presentazione on-line della Rappresentanza dei giovani in servizio civile
Istituita nel 2006 ed entrata ora anche tra i temi della formazione generale dei giovani in servizio civile, la Rappresentanza nazionale dei volontari si presenta sulla sua pagina facebook con una info grafica interattiva.
Jägerstätter: marito e obiettore al nazismo nelle lettere della moglie Franziska
Sarà presentato domani a Trento il libro "Una storia d'amore, di fede e di coraggio" dedicato a Franziska Jägerstätter, moglie del beato Franz, morto in carcere per aver obiettato al servire le armi sotto il regime nazista nel 1943. Come raccontano i Curatori del testo «Franziska e Franz sono sposati da meno di due anni […]