In ricordo di don Tonino

Il 20 aprile 1993, moriva don Tonino Bello, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi e presidente di Pax Christi Italia, instancabile operatore di pace. In questo suo impegno più di una volta si trovò a difendere e a promuovere la scelta dell’obiezione di coscienza e il valore del servizio civile, “dall’obiezione di coscienza  alla coscienza dell’obiezione” usava dire. […]

Approfondisci

Fish, Cnesc e Forum servizio civile scrivono a Giovanardi

La Fish (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap), la Cnesc (Conferenza nazionale enti per il servizio civile) e il Forum Nazionale per il Servizio Civile hanno redatto un documento congiunto (leggi tutto qui in PDF) sul tema del Servizio Civile Nazionale e disabilità, inviato ai membri della Commissione Affari Costituzionali del Senato, cui compete la prima discussione […]

Approfondisci

Servizio civile aperto agli stranieri

Su "Servizio Civile Magazine" Gianfranco Mingione incontra sul tema del servizio civile e dei giovani stranieri Bassam Elsaid, 23 anni, piemontese, genitori egiziani, di professione interprete. Il sito vuole così aprire una serie di interviste a giovani italiani figli di stranieri per chiedergli se conoscono il servizio civile e se e perchè parteciparvi sarebbe una cosa giusta […]

Approfondisci

Alternaja: la proposta di Arci Servizio Civile Roma

L'Alternaja è la proposta di laboratori trimestrali di servizio civile, di educazione alla pace e alla  nonviolenza, lanciata da Arci Servizio Civile Roma lo scorso dicembre, in occasione della giornata dell'obiezione di coscienza e del servizio civile. Nata dopo l'esperienza  di "ScLab", l'Alternaja sta coinvolgendo in questo periodo 9 ragazzi e ragazze che, a titolo volontario, si […]

Approfondisci

Lombardia: iniziative di formazione al servizio civile

La Regione Lombardia, nell'ambito delle sue attività legate alla formazione nel servizio civile nazionale, promuove due iniziative. La prima è un corso di formazione sperimentale, il 19 e il 26 aprile prossimo a Milano, dal titolo “La comunicazione e la relazione efficace”. «Non si trattadi un corso obbligatorio per il mantenimento dei requisisti di accreditamento – ci dice il responsabile del servizio civile […]

Approfondisci

Venezia: ressegna cinematografica sul servizio civile

L'Ufficio Servizio Civile del Comune di Venezia promuove dal 21 aprile al 26 maggio prossimo, in collaborazione con La Casa del Cinema, una Rassegna cinematografica dedicata al servizio civile dal titolo "Notti disarmate". Quattro serate dedicate all'impegno civile nel mondo cinematografico, con quattro film differenti che sviluppano approci possibili al servizio civile: "Non uccidere" di […]

Approfondisci