Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha prorogato al 31 luglio 2018 ore 14.00 il termine di presentazione delle domande di selezione per 3.556 posti in progetti di servizio civile nazionale, finanziati nell'ambito del Programma Operativo Nazionale "Garanzia Giovani" in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Sardegna e Sicilia. In una nota il Dipartimento […]
Tag: matteo renzi servizio civile
Corte Costituzionale respinge ricorsi Veneto e Lombardia su servizio civile universale
Con la sentenza n. 171, depositata oggi e pubblicata in G.U., la Corte Costituzionale ha dichiarato "non fondate" tutte e tre le questioni di legittimità costituzionale sollevate dalle Regioni Lombardia e Veneto sul decreto legislativo 40/2017 di attuazione del servizio civile universale.
Veneto, nuovo bando di servizio civile regionale
La Regione Veneto ha indetto un nuovo bando di servizio civile regionale (L.R. 18/2005) per 241 posti. La domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’Ente che realizza il progetto prescelto, deve pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 14.00 del 17 settembre 2018. Il compenso previsto è di 450,00 euro mensili per 30 ore […]
Presentato il XVII Rapporto Annuale sul servizio civile della CNESC
È stato presentato il 18 luglio a Roma il XVII Rapporto Annuale della CNESC-Conferenza nazionale enti di servizio civile, dal titolo "Il contributo della Cnesc alla realizzazione del Servizio Civile" e riferito ai dati del Bando ordinario 2016/2017. E' qui disponibile una sintesi e la versione completa in PDF. Attualmente negli enti aderenti alla CNESC […]
18 luglio a Roma presentazione XVII Rapporto Annuale sul servizio civile della CNESC
Si svolgerà mercoledì 18 luglio a Roma, presso il Centro Congressi Cavour, a partire dalle 10:30 la presentazione del XVII Rapporto Annuale della CNESC-Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile. Il programma, per ora provvisorio, prevede insieme alla presentazione dei dati contenuti nel Rapporto annuale, anche una specifica riflessione su "Il contributo della Cnesc alla realizzazione […]
Regione Campania: finanziati tutti i progetti di servizio civile per 3.524 posti
Con una nota stampa diffusa ieri la Regione Campania che comunicato che «anche quest'anno, il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile ha approvato e ammesso a finanziamento tutte le proposte esaminate ed inviate dalla Regione Campania, che potrà dunque contare sull'attivazione di ben 323 progetti per un totale di 3.524 volontari da avviare al […]
Forum Nazionale Servizio Civile saluta nuovo Sottosegretario Spadafora
«Apprendiamo con soddisfazione che il Governo ha ufficialmente assegnato la delega al Servizio Civile al sottosegretario Vincenzo Spadafora, cui rivolgiamo i nostri più calorosi auguri di buon lavoro». Lo afferma Enrico Maria Borrelli, Presidente del Forum Nazionale Servizio Civile, in una nota stampa diffusa oggi. «Siamo fiduciosi – prosegue – che con la sua esperienza […]
Trento, il Servizio Civile Universale Provinciale festeggia 1000° giovane in servizio
Il Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP), promosso dalla Provincia autonoma di Trento, ha raggiunto il traguardo dei mille giovani avviati da quando è stato istituito nel 2015. Il risultato è stato ricordato venerdì 6 luglio scorso con una conferenza stampa dell’Assessora alle politiche giovanili, Sara Ferrari, cui ha partecipato proprio la millesima giovane in servizio, […]
In Gazzetta Ufficiale il decreto con la delega al servizio civile al Sottosegretario Spadafora
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5 luglio (GU Serie Generale n.154) il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che assegna al Sottosegretario Vincenzo Spadafora le deleghe "in materia di pari opportunità e politiche giovanili e servizio civile universale". Al Sottosegretario sono arrivate ieri le felicitazioni e gli auguri di buon lavoro da […]
8 luglio 1998, 20 anni fa firmata nuova legge sull’obiezione di coscienza e il servizio civile
L'8 luglio 1998, venti anni fa, il Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro firmava la legge n. 230 su "Nuove norme in materia di obiezione di coscienza" (Guri n. 163 del 15 luglio 1998), che riformava la precedente legge n. 772/1972 e con la quale obiettare diventava un diritto dei giovani. La gestione del servizio […]