Ieri il servizio civile nazionale ha celebrato 15 anni dalla promulgazione della legge 64/2001, con cui è stato costituito. Giovedì scorso l'incontro al Palazzo del Quirinale con Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Un ritorno per quest’ultimo, che all’epoca dell’approvazione della legge 64/2001 era Ministro della Difesa. L’incontro si è svolto nella Sala dei Corazzieri, alla […]
Tag: matteo renzi servizio civile
Marcon (SEL) interroga Governo su fondi servizio civile e Corpi civili di Pace
L'on. Giulio Marcon (SEL) ha presentato nei giorni scorsi due interrogazioni parlamentari riguardanti il servizio civile nazionale e i corpi civili di pace. Nella prima interrogazione (3/02054) chiede «come il Governo intenda declinare il dispositivo di utilizzare il servizio civile per la realizzazione degli interventi per le periferie» previsti dall'ultima legge di stabilità e per i […]
Servizio civile, domani incontro al Quirinale con Presidente Mattarella
Si svolgerà domani pomeriggio alle 18:15 presso il palazzo del Quirinale il primo incontro del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con circa 200 giovani volontari in occasione dei 15 anni dell’istituzione del Servizio Civile Nazionale il 6 marzo del 2001 (legge n. 64). «L’appuntamento, promosso dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della […]
#riPassi, papa Giovanni Paolo II: “Servizio civile un segno dei tempi”
«L'apertura del servizio civile alle donne e il passaggio ad un servizio militare libero hanno moltiplicato le opportunità d'impiego di volontari in Italia e in altri Paesi, specialmente del Terzo Mondo. Penso, tra l'altro, al progetto di istituire corpi civili di pace in ambito europeo e mondiale con modalità di formazione e di crescita più […]
#riPassi di servizio civile: la lunga strada dell’obiezione di coscienza
La nuova legge sul servizio civile “volontario”, approvata pochi giorni fa dal Parlamento, insieme alla precedente legge 331 del 2000 segnano la fine dell’epoca gloriosa dell’obiezione di coscienza al servizio militare. Per alcuni anni servizio civile “obbligatorio”, quello degli obiettori, e “volontario” sono destinatati a coesistere, ma non oltre il 2005, quando le leva militare […]
Palombi (UNSC), “ecco come cambia il servizio civile”
Un’esperienza di educazione alla pace che si svolge «soprattutto attraverso il volontariato, sistema vastissimo che comprende sempre più persone e di tutte le età». Così l’on. Massimo Palombi, Direttore dell’Ufficio Nazionale del servizio civile, descrive in una intervista questo istituto da poco costituito e che coesiste in questa fase di passaggio con il servizio civile […]
Nuovo servizio civile volontario, il punto di vista degli obiettori
Per gli obiettori di coscienza, la notizia dell’approvazione definitiva da parte della Camera della legge di “istituzione del servizio civile nazionale” porta ad una amara soddisfazione. Infatti se è vero che questa legge istituisce il servizio civile volontario, garantendone una continuità anche dopo il definitivo congelamento dell’obbligo della leva, è anche altrettanto vero che questo […]
Marcon e Bobba, confronto a distanza sul servizio civile
Sul sito dell'Uffington Post è possibile leggere il confronto a distanza tra il deputato di SEL Giulio Marcon e il Sottosegretario con delega al servizio civile, Luigi Bobba. In un articolo dello scorso 17 febbraio l'on. Marcon aveva evidenziato le incongruenze contenute nelle slide diffuse dal Presidente del Consiglio Renzi per i due anni del […]
Bobba: “riforma del servizio civile per l’estate”
«Penso che il via libera alla riforma sul servizio civile nazionale sarà per l'estate, ora in commissione stiamo risolvendo il nodo della delega al terzo settore. Quindi il servizio civile diventerà universale uscendo dalla rigidità dell'anno obbligatorio, diventando flessibile dai 3 ai 12 mesi e rivolto a tutti i giovani che ne vogliano usufruire, introducendo […]
Veneto: Coordinamento enti e volontari servizio civile, nuovo portavoce e segretaria
In CSEV, il Coordinamento spontaneo enti e volontari del servizio civile del Veneto, dopo due anni si è concluso nei giorni scorsi l’incarico di Lorena Gobbi e Daria Zanocco, rispettivamente segretaria e portavoce. «Nel corso dell’incontro del 12 febbraio – segnala una nota stampa – , i rappresentanti degli enti hanno eletto la nuova guida […]
