Su "Antenne di pace", il sito della rete Caschi Bianchi, il Responsabile Ufficio Promozione Umana di Caritas Italiana Diego Cipriani commenta la recente soppressione della Consulta nazionale del servizio civile e del Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta.
Tag: mini naia
Trento: nuovo bando di servizio civile provinciale
C'è tempo fino alle ore 14:00 del prossimo 10 settembre per presentare domanda di partecipazione al nuovo Bando di servizio civile della Provincia autonoma di Trento "UN ANNO PER ES.SER.CI.". Complessivamente sono 63 i posti disponibili, su 21 progetti annuali di servizio civile sul territorio provinciale.
Cappellani militari, i cristiani e la guerra: opinioni a confronto
A ridosso del 9 agosto, memoria del beato Franz Jägerstätter, obiettore di coscienza al militare e alla guerra, si è sviluppato sui giornali un piccolo dibattito sull'atteggiamento dei cristiani verso la pace, la guerra e sul ruolo dei cappellani militari. E' Pax Christi, il movimento cattolico per la pace, che apre il confronto replicando ad […]
Riccardi a “Radio Anch’io” parla di giovani e servizio civile
Il Ministro per la Cooperazione Internazionale e l'integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, è intervenuto ieri telefonicamente all'inizio della puntata di "Radio Anch'io", la trasmissione di Radio Rai 1 condotta da Ruggero Po, dove si parlava di giovani e di "generazione perduta", con un accenno anche al servizio civile nazionale.
Commemorazione della morte del beato Franz Jägerstätter
Si è svolta lo scorso 9 agosto a Tarsdorf, in Austria, la commemorazione della morte del beato Franz Jägerstätter, obiettore di coscienza e martire della resistenza al nazismo. La giornata è stata caratterizzata nella mattina da una conferenza dal titolo: “Dalle grinfie del potere e della violenza a Gesù, via di libertà. Due testimoni per […]
Veneto: bando di progettazione per il servizio civile regionale
Scade martedì prossimo 28 agosto il bando di progettazione per il servizio civile regionale del Veneto, che prevede un budget complessivo di 500mila euro. Successivamente alla valutazione dei progetti, uscirà un bando regionale destinato ai giovani aspiranti volontari, dai 18 ai 28 anni, cittadini italiani e comunitari residenti o domiciliati in Veneto.
Riccardi: la leva civica lombarda non c’entra con il servizio civile nazionale
La leva civica regionale della Lombardia «non può essere considerata come la sostituzione del servizio civile nazionale» e la sua promozione «non può che ricadere in capo alle regioni, essendo tale istituto deputato al perseguimento di finalità estranee alla difesa della Patria». Ha risposto così il Ministro per la Cooperazione Internazionale e l'integrazione con delega […]
Modena: i giovani in servizio civile impegnati per i terremotati
I giovani in servizio civile del Comune di Modena "volontari" a favore delle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso maggio. Nel loro tempo libero, i giovani impegnati nei vari progetti del Comune, hanno infatti animato questa estate diversi banchetti per la vendita le magliette prodotte dall'Associazione Amici dei Vigili del Fuoco con lo slogan "Terre […]
Lazio: stanziato 1milione per la promozione del servizio civile
La Regione Lazio ha stanziato 1milione di euro per il servizio civile da utilizzare in attività di promozione, formazione ed orientamento verso i giovani. Il progetto sarà realizzato dall'Agenzia per lo Sviluppo delle Amministrazioni Pubbliche (Asap) e sono previste vari ambiti di azione, dall'attivazione di un sito web, alla formazione in e-learning e a quella […]
Su l’Unità un appello a non cancellare la Consulta del servizio civile
Su "l'Unità" di lunedì scorso, 13 agosto, un articolo di Francesco Scoppola prende le difese della Consulta nazionale del servizio civile, soppressa dal recente decreto sulla "spending review" insieme al Comitato per la Difesa civile non armata e nonviolenta e ad altri organismi consultivi. Leggi tutto l'articolo qui in PDF.
