Il giornalista Michele Serra propone il servizio civile obbligatorio

Su due numeri de "il Venerdì di Repubblica", nella sua rubrica di lettere dei lettori,  il giornalista e scrittore Michele Serra ha proposto per tutti i giovani italiani un'esperienza di servizio civile obbligatorio. Sollecitato da Luca Pratesi di Genova, che scriveva ricordando la sua esperienza di servizio civile con la Caritas durante il sisma in Umbria […]

Approfondisci

Svizzera: diminuiscono le ammissioni al servizio civile alternativo

Mercoledì scorso il Consiglio federale della Svizzera ha approvato un rapporto sul servizio civile, dal quale emerge come «rispetto ai primi anni dopo l’abolizione del cosiddetto "esame di coscienza", le ammissioni al servizio alternativo a quello militare sono nettamente diminuite». Per garantire un numero costante di giovani per il servizio militare, il 1° febbraio 2011 […]

Approfondisci

Servizio civile e lavoro: nuove adesioni alla proposta del Forum nazionale

Continuano le adesioni alla proposta di Enrico Maria Borrelli, Presidente di Amesci e del Forum nazionale del servizio civile, di favorire per legge «l’ingresso nel mondo del lavoro dei ragazzi e delle ragazze che hanno svolto servizio civile nazionale». Dopo quella del Modavi e del senatore Nello Di Nardo, responsabile nazionale Dipartimento Protezione Civile dell'Italia […]

Approfondisci

Brescia: Seminario su servizio civile e cittadinanza

Sarà presentata il prossimo 2 luglio a Brescia, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, la ricerca “Costruire cittadinanza”, curata dalla prof.essa Elena Marta e pubblicata da "Editrice La Scuola". Nell'occasione si svolgerà il Seminario "Servizio Civile Nazionale: strumento di costruzione di cittadinanza", promosso dall'Osservatorio sul volontariato di Brescia e dal CSV di Brescia, dove oltre […]

Approfondisci

L’IdV sostiene la proposta di incentivi per chi ha svolto il servizio civile

«E' ora di facilitare l'ingresso nel mondo del lavoro ai giovani che hanno dimostrato la loro serietà e che hanno dedicato il loro tempo al volontariato e al servizio civile. Per questo noi dell'Italia dei Valori condividiamo e appoggiamo la proposta avanzata dal presidente del Forum Nazionale per il Servizio Civile, Borrelli, di facilitarne l'assunzione […]

Approfondisci

Trento: tornano i laboratori provinciali del servizio civile

Anche per il 2012 ES.SER.CI., il programma della Provincia autonoma di Trento di "ESperienze di SERvizio CIvile", propone ai giovani volontari interessanti percorsi laboratoriali di formazione e approfondimento. I prossimi in particolare, della durata di 14 ore, saranno "Laboratori di guida alla lettura ed alla scrittura", rivolti soprattutto ai giovani che operano con bambini e […]

Approfondisci

Storia della rappresentanza dei giovani in servizio civile

Per le prossime elezioni bisognerà aspettare dopo l'estate, quando anche gli ultimi volontari saranno entrati in servizio, ma intanto abbiamo aggiornato la nostra piccola cronologia della Rappresentanza del servizio civile. Dalla storica LOC fino all'attuale presenza in Consulta nazionale, un breve excursus dei tanti modi con i quali i giovani hanno provato a dare voce […]

Approfondisci

Forum Nazionale: “incentivare l’assunzione dei giovani che hanno svolto servizio civile”

«Dopo l’approvazione della Riforma del Lavoro, credo sia ora di rilanciare sul tema delle opportunità di impiego per i giovani che si impegnano ad incrementare la propria occupabilità, ad esempio favorendo l’ingresso nel mondo del lavoro dei ragazzi e delle ragazze che hanno svolto servizio civile nazionale». La proposta arriva da Enrico Maria Borrelli, Presidente del Forum Nazionale per il […]

Approfondisci

Servizio civile: gli enti verso la nuova progettazione

Dopo la pausa estiva ripartirà la nuova progettazione del servizio civile nazionale, annunciata tra settembre ed ottobre prossimo. Per il bando volontari, da circa 18mila posti, bisognerà invece aspettare la primavera del 2013, mentre le partenze dei volontari avverranno tutte insieme da settembre dell'anno prossimo in poi. Per questo gli enti nazionali si stanno già […]

Approfondisci