Garantire al servizio civile nazionale «l’autonomia necessaria a evidenziare la sua identità» e non “declassarne” l’Ufficio con l’accorpamento nel Dipartimento della gioventù. E’ quanto chiedono al Governo, con una interrogazione parlamentare (4-16529) presentata lunedì scorso, l’on. Donata Lenzi insieme alla collega on. Anna Margherita Miotto, entrambe del Partito Democratico, in merito all’ipotesi di fusione dell’Ufficio […]
Tag: mini naia
Marsico (Caritas Italiana): bene impegno Riccardi per servizio civile
Un articolo di Lorenzo Montanaro sul sito di "Famiglia Cristiana" riprende la notizia dei nuovi finanziamenti al servizio civile nazionale e i vari commenti di enti ed associazioni. Tra questi Francesco Marsico, vicedirettore di Caritas Italiana, che sottolinea «lo sforzo del ministro Riccardi in un momento estremamente difficile per il nostro Paese». A questo aggiunge anche […]
Stabilità finanziaria e riforma, le prossime sfide del servizio civile
Oltre ai 50milioni di euro trovati nel capitoli di sua competenza, nella conferenza stampa di martedì scorso il Ministro Riccardi ha specificato di aver anche chiesto «ufficialmente al MEF (Ministero dell'Economia e delle Finanze), tramite l’Ufficio nazionale, di integrare la dotazione finanziaria del Fondo nazionale per il servizio civile fino a 120 milioni di euro […]
Verso una fusione tra Servizio civile nazionale e Dipartimento della Gioventù?
Il sito Universita.it intervista Raffaele De Cicco, Dirigente dell'Ufficio nazionale del servizio civile, che commenta la notizia dei nuovi fondi e risponde sulle prospettive future di questa esperienza. Nell'occasione De Cicco rivela: «In questi mesi non siamo rimasti a guardare e abbiamo cercato di aprire un dialogo con le istituzioni. Vi posso dire che abbiamo […]
Servizio civile: parlano i “caschi bianchi” di Caritas Italiana
Enzo Rubinetti e Angela Cesaroni sono due dei 18 "caschi bianchi" di Caritas Italiana, attualmente impegnati nel servizio civile all'estero in paesi come Burundi, Gibuti, Guinea, Sierra Leone, Argentina, Guatemala, Sri Lanka, Thailandia, Albania, Bosnia, Kosovo e Serbia. Maurizio Di Schino li ha intervistati la settimana scorsa per un servizio su TG2000.
Nuovi fondi sul servizio civile: apprezzamenti e commenti
Dopo l'annuncio di martedì scorso del Ministro Riccardi dei nuovi fondi per finanziare il servizio civile, continuano i commenti di enti, assoociazioni e politici. «Nel rilanciare il servizio civile nazionale il Ministro ha dato prova di grande capacità di ascolto affinché il Paese continui ad investire su un’esperienza fondamentale di coesione sociale e di impegno […]
Il Forum Nazionale dei Giovani plaude Riccardi per fondi a servizio civile
In un comunicato duffuso ieri, il Forum nazionale dei giovani ha espresso «grande soddisfazione per l'impegno assunto dal ministro Andrea Riccardi di garantire per il biennio 2013-14 i fondi al Servizio civile nazionale, dirottando su questo capitolo risorse destinate ad altre attività e scongiurando così il rischio di chiusura per effetto dei tagli previsti dalla legge di stabilità del 2011».
Nuovi fondi per il servizio civile: il commento del PD e degli obiettori
Dal Partito Democratico, attraverso Cecilia Carmassi, Responsabile nazionale Politiche sociali, arriva un plauso alla scelta del Ministro Riccardi di rifinanziare con fondi di sua competenza il servizio civile, «dopo aver invano insistito con i colleghi dell'esecutivo» e «per evitare che il servizio civile che tutta Europa ci invidia, diventasse una pagina nell'album dei ricordi». Tuttavia […]
Servizio civile e nuovi fondi: l’apprezzamento degli enti al Ministro Riccardi
Dopo l'annuncio di ieri da parte del Ministro Riccardi di nuovi fondi aggiuntivi sul servizio civile, che permetteranno l'avvio nel 2013 e nel 2014 di oltre 18mila volontari, molti enti hanno espresso la loro soddisfazione e il loro apprezzamento.
Servizio civile: Riccardi annuncia nuovi fondi e volontari per il prossimo biennio
Trovati 50milioni in più per il servizio civile, che permetteranno nel 2013 e nel 2014 di far partire ogni anno 18.810 volontari, dei quali 450 all'estero. E' l'annuncio dato oggi dal Ministro alla Cooperazione e l’Integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, che dà così seguito all'impegno preso negli scorsi mesi.
