2 giugno: Fauttilli in visita alla sede di servizio civile dei Salesiani

Dopo l'annuncio degli impegni a Milano e in Emilia Romagna del Ministro Riccardi, che non gli permetteranno di essere presente domani a Roma, è stata invece confermata la visita del Capo dell'Unsc, Federico Fauttilli ad una delle sedi di servizio civile della Federazione SCS/CNOS – Salesiani per il Sociale, a seguito dell'invito fatto dalla Cnesc nei giorni scorsi. La […]

Approfondisci

2 giugno: il Ministro Riccardi in visita in Emilia Romagna

Il Ministro per la Cooperazione internazione e all'Integrazione, Andrea Riccardi, visiterà le popolazioni terremotate dell'Emilia Romagna. «Voglio passare la Festa della Repubblica con gli emiliani», ha dichiarato ieri Riccardi a "ItaliasulDue, la trasmissione condotta da Lorena Bianchetti. Il Ministro giungerà a Modena da Milano, dopo aver accolto stasera papa Benedetto XVI, in arrivo in città per il VII Incontro […]

Approfondisci

Terremoto in Emilia Romagna: le indicazioni del servizio civile

Con una circolare diffusa ieri, l'Ufficio nazionale del servizio civile dà indicazioni sull'invio dei giovani in servizio civile nelle zone dell'Emilia Romagna colpite dal terremoto. In questa fase la partecipazione riguarda alcuni enti di servizio civile autorizzati dal Dipartimento della Protezione Civile e i giovani in servizio, che rivestono anche il ruolo di "Volontari di Protezione Civile". Con un'altra […]

Approfondisci

2 giugno: il Capo dello Stato conferma la parata militare

«Gentile Presidente, nessuno ha mai messo in discussione la Festa della Repubblica, ma semplicemente l’inutile, costosa ed anacronistica parata militare. La nostra Repubblica – fondata sul lavoro – sta attraversando una gravissima crisi economica e stiamo fronteggiando un drammatico terremoto: non è questo il momento di sprecare soldi nelle sfilate militari». E’ quanto hanno dichiarato […]

Approfondisci

2 giugno: più spazio al servizio civile e alle proposte di pace

«Sono d’accordo con Giulio Marcon, animatore dell’associazione “Sbilanciamoci”: con i soldi che avremmo risparmiato decidendo di celebrare il 2 giugno senza parata militare avremmo potuto rifinanziare il servizio civile nazionale per 1.700 giovani che rischiano di restare a casa per mancanza di fondi». Lo scrive Claudio Fava, Coordinatore della segreteria nazionale di Sinistra Ecologia Libertà, che ricorda anche che […]

Approfondisci

2 giugno: anche Fauttilli con Riccardi nelle sedi di servizio civile

Ci sarà anche il Capo dell'Unsc, Federico Fauttilli, il 2 giugno insieme al Ministro con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, in visita a Roma ad una delle sedi della Federazione SCS/CNOS – Salesiani per il Sociale, a seguito dell'invito fatto dalla Cnesc nei giorni scorsi. La conferma ci arriva direttamente dall'Unsc, che ci ha precisato poi il senso […]

Approfondisci

Cnesc: “aspettiamo dal Governo scelte concrete sul servizio civile”

«Non possiamo non credere alle dichiarazioni del Ministro Riccardi che innamoratosi del servizio civile ha palesato di voler porre il Governo, nonostante le difficoltà di cassa, davanti ad una scelta importante sul tema». E' quanto ha dichiarato Primo Di Blasio, Presidente della Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile (Cnesc), a Firenze durante l'incontro sul servizio civile […]

Approfondisci

2 giugno: Riccardi visiterà il servizio civile dei salesiani

Il 2 giugno prossimo, all’interno delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, il Ministro per la Cooperazione Internazionale e l'integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, visiterà in mattinata una delle sedi della Federazione SCS/CNOS – Salesiani per il Sociale. Si tratta in particolare dell’Istituto Borgo Ragazzi Don Bosco, in via Prenestina 468 a Roma. Intanto in rete […]

Approfondisci