«Coinvolgere i giovani che escono dagli Itis o delle lauree brevi in materie tecniche, per un anno di servizio civile per l’efficienza energetica, divisa in una prima parte di formazione erogata dall’Enea, e un periodo di servizio destinato alla realizzazione, nel patrimonio immobiliare della pubblica amministrazione (scuole, caserme, ospedali, case popolari) di audit energetici e di attività di informazione […]
Tag: mini naia
Attentato di Brindisi: il cordoglio dei giovani in servizio civile
I Rappresentanti Nazionali e Regionali dei volontari in servizio civile hanno espresso in un comunicato il loro cordoglio per la morte della giovane Melissa Bassi e indignazione per l'attentato di Brindisi, che ha portato anche al ferimento di altre cinque ragazze. «Quando si colpiscono i giovani, l’istruzione e la cultura – scrivono – si commette un crimine contro la […]
Gli enti di servizio civile che partono a luglio
Dopo aver confermato ieri le partenze di giugno, l'Ufficio nazionale del servizio civile ha comunicato oggi l'elenco degli enti che partiranno il 2 luglio. Tra di essi, anche alcuni di quelli finanziati direttamente dalle Regioni Campania, Sardegna e Sicilia.
Lombardia: leva civica e competenze nel servizio civile come modello nazionale?
"Il Governo promuova iniziative come quella della leva civica regionale della Lombardia con una campagna nazionale". La richiesta al Presidente del Consiglio Monti e ai ministri Fornero e Riccardi arriva dall'on. Gianni Mancuso (PdL), con una interrogazione parlamentare (4-16098) presentata alla Camera lo scorso mercoledì.
Forum Nazionale “La pace al tempo delle Crisi”
Si svolgerà a Roma dall'8 al 10 giugno prossimi, presso "Porta Futuro" (a Testaccio), il Forum Nazionale “La pace al tempo delle Crisi”, promosso da varie organizzazioni delle reti e dei movimenti della società civile che lavorano sui temi della pace. Oltre 130 i partecipanti invitati tra le realtà promotrici dell’evento, che si confronteranno attraverso […]
Le partenze di giugno del servizio civile
L'Ufficio nazionale del servizio civile ha confermato oggi l'elenco degli enti, i cui progetti partiranno il 4 giugno prossimo. A quelli già ipotizzati, si aggiungono alcuni enti finanziati dalle Regioni, come in questo caso la Campania.
Nazioni Unite: 16 le operazioni di peacekeeping attive
Dal 1948 ad oggi le operazioni di peacekeeping delle Nazioni Unite sono state 66. Attualmente quelle in corso sono 16, di cui 7 in Africa, 4 in Medioriente, 3 in Asia-Pacifico, 1 nel continente americano e 1 in Europa. Lo rivela il Dipartimento per le Operazioni di Peacekeeping delle Nazioni Unite (DPKO), che ha reso noti i dati […]
Palazzini (ASC): “le competenze dell’anno di servizio civile siano certificate”
«Il servizio civile è una scelta e prendere questo sentiero è una miniera per imparare a relazionarsi con gli altri e per rimettere sul territorio il lavoro svolto. Per questo abbiamo chiesto di inserire all’interno delle priorità del Governo la possibilità di certificare le competenze acquisite attraverso l’anno di Servizio Civile affinché il tutto non […]
L’Italia e le armi esportate a dittatori e regimi autoritari
«Quasi 127 milioni di armamenti per la “dittatura monopartitica” del Turkmenistan, oltre 99 milioni di euro di armi alla Russia, una nave d’assalto anfibia da 416 milioni di euro all’Algeria, “prestazione di servizi” da parte del Ministero della Difesa alle Forze armate egiziane nel pieno delle rivolte popolari e oltre 30 milioni di armi destinate al “regime autoritario” del […]
Francia: Hollande intende rilanciare il servizio civile
Nel suo discorso di insediamento ieri a Parigi, il neo Presidente della Repubblica Francese, Francois Hollande, ha ricordato anche il "service civique", istituito su base volontaria dal suo predecessore nel 2010. Hollande in particolare, a proposito del ruolo dei giovani, ha dichiarato di voler lavorare per la loro educazione, la loro formazione professionale, per la ricerca del lavoro e […]
